A differenza dei principali combustibili utilizzati in ambito domestico (energia elettrica, gas naturale, gasolio) per il GPL distribuito sfuso o in bombole non esiste un’Autorità che raccolga periodicamente i prezzi al consumatore a livello nazionale, bensì i dati sono pubblicati dalle singole Camere di Commercio. Dal monitoraggio e dall’analisi dei database provinciali nel periodo compreso tra il 2012 e il 2017 sono emerse significative differenze locali nei prezzi di listino, che riflettono un contesto di mercato liberalizzato.
Monitoraggio dei prezzi del GPL nel settore residenziale, dalle serie storiche uno strumento per valutare le differenze a livello locale / Trossarello, Stefano; Caldera, Matteo; Caruso, Sebastiano. - In: ENERGIA, AMBIENTE E INNOVAZIONE. - ISSN 1124-0016. - STAMPA. - (2018).
Titolo: | Monitoraggio dei prezzi del GPL nel settore residenziale, dalle serie storiche uno strumento per valutare le differenze a livello locale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2018 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
M.Caldera_GPL.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2704673