Di fronte a un’architettura urbana complessa e interessata da usi collettivi, come il convento di cui si discute in questo libro, non pare che l’analisi stilistica possa costituirsi come chiave interpretativa esclusiva o prevalente. Ho tentato allora di scegliere un punto di vista che potesse rendere conto per lo meno di alcuni dei problemi di interpretazione aperti dall’opera, senza perdere di vista la configurazione degli edifici. Ho ritenuto utile innanzitutto rifarmi alla nozione di sito, adottando una scala topografica di analisi che consenta di localizzare e collocare sul terreno le azioni di cui vogliamo tenere memoria, e le loro trascrizioni documentarie e materiali. Nella seconda parte ho utilizzato, per affrontare il tema delle trasformazioni architettoniche del convento nel secolo XVIII reintroducendo anche la figura dell’autore, il concetto di agenda.
Il sito, l'agenda, l'architetto. Lettura di un'architettura del Settecento / Piccoli, E. - In: Sguardi incrociati su un convento vittoniano. Santa Chiara a Torino / Piccoli E., Novelli F.. - STAMPA. - Genova : Sagep editori, 2017. - ISBN 9788863735024. - pp. 39-69
Il sito, l'agenda, l'architetto. Lettura di un'architettura del Settecento
piccoli e.
2017
Abstract
Di fronte a un’architettura urbana complessa e interessata da usi collettivi, come il convento di cui si discute in questo libro, non pare che l’analisi stilistica possa costituirsi come chiave interpretativa esclusiva o prevalente. Ho tentato allora di scegliere un punto di vista che potesse rendere conto per lo meno di alcuni dei problemi di interpretazione aperti dall’opera, senza perdere di vista la configurazione degli edifici. Ho ritenuto utile innanzitutto rifarmi alla nozione di sito, adottando una scala topografica di analisi che consenta di localizzare e collocare sul terreno le azioni di cui vogliamo tenere memoria, e le loro trascrizioni documentarie e materiali. Nella seconda parte ho utilizzato, per affrontare il tema delle trasformazioni architettoniche del convento nel secolo XVIII reintroducendo anche la figura dell’autore, il concetto di agenda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
EP_2017 SguardiIncrociati.pdf
accesso riservato
Descrizione: Articolo principale pdf editore
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2702562
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo