Presentazione delle nove mostre del Politecnico di Torino su "Montagna e Architettura" e "Arte e Montagna "con la partecipazione dell''Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Grenoble: "Dalla tradizione alla Bioarchitettura", "Workshop paesaggi alpini", A.L.P.S, Rifugi e villaggi montani, Le Alpi apuane e dintorni, Dalla forma al luogo, Paesaggi disegnati, ENSAG e la montagna. Coordinamento scientifico Daniele Regis e Corrado Colombo (Architettura e montagne) Daniele Regis (Arte e montagne), con Fondazione Nuto Revelli, Rete del Ritorno, e la collaborazione Simbidea, Rete dei piccoli paesi, Kosmoki, Forte di Vinadio nell’ambito di Nuovi Mondi Festival, e il patrocinio di Unione Montana Valle Stura e comune di Rittana
Nove mostre e un convegno a Paraloup / Regis, Daniele. - In: ARCHALP. - ISSN 2039-1730. - ELETTRONICO. - 14:(2017), pp. 108-110.
Nove mostre e un convegno a Paraloup
daniele regis
2017
Abstract
Presentazione delle nove mostre del Politecnico di Torino su "Montagna e Architettura" e "Arte e Montagna "con la partecipazione dell''Ecole Nationale Supérieure d'Architecture de Grenoble: "Dalla tradizione alla Bioarchitettura", "Workshop paesaggi alpini", A.L.P.S, Rifugi e villaggi montani, Le Alpi apuane e dintorni, Dalla forma al luogo, Paesaggi disegnati, ENSAG e la montagna. Coordinamento scientifico Daniele Regis e Corrado Colombo (Architettura e montagne) Daniele Regis (Arte e montagne), con Fondazione Nuto Revelli, Rete del Ritorno, e la collaborazione Simbidea, Rete dei piccoli paesi, Kosmoki, Forte di Vinadio nell’ambito di Nuovi Mondi Festival, e il patrocinio di Unione Montana Valle Stura e comune di RittanaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ArchAlp-14-mostra archiettura arte e montagna Daniele Regis 1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
6.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2694846
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo