Prima di diventare la capitale della Côte d'Azur, vale a dire la città simbolo della villeggiatura sulle rive del Mediterraneo negli anni della belle époque, nella prima metà dell'Ottocento Nizza è una città già in febbrile trasformazione grazie non soltanto ai favori di cui gode da parte turisti stranieri, inglesi in particolare, oltre che dei Re Carlo Felice e Carlo Alberto, ma anche grazie alla posizione di minor rilievo che il proprio porto assume, all'indomani dell'annessione di Genova al Regno di Sardegna. Temendo di perdere importanza, e dunque risorse, le élite locali avviano la costruzione di nuove strutture e infrastrutture per gli hivernants secondo i principi stabiliti dal nuovo Consiglio di Ornato, incaricato di guidare la trasformazione.
Il mare d'inverno, e poi anche d'estate. Nizza Marittima, città di villeggiatura nell'età della Restaurazione sabauda (1815-60) / Pace, Sergio. - STAMPA. - (2017), pp. 267-280.
Il mare d'inverno, e poi anche d'estate. Nizza Marittima, città di villeggiatura nell'età della Restaurazione sabauda (1815-60)
PACE, SERGIO
2017
Abstract
Prima di diventare la capitale della Côte d'Azur, vale a dire la città simbolo della villeggiatura sulle rive del Mediterraneo negli anni della belle époque, nella prima metà dell'Ottocento Nizza è una città già in febbrile trasformazione grazie non soltanto ai favori di cui gode da parte turisti stranieri, inglesi in particolare, oltre che dei Re Carlo Felice e Carlo Alberto, ma anche grazie alla posizione di minor rilievo che il proprio porto assume, all'indomani dell'annessione di Genova al Regno di Sardegna. Temendo di perdere importanza, e dunque risorse, le élite locali avviano la costruzione di nuove strutture e infrastrutture per gli hivernants secondo i principi stabiliti dal nuovo Consiglio di Ornato, incaricato di guidare la trasformazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pace.pdf
non disponibili
Descrizione: PDF del saggio
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
http://hdl.handle.net/11583/2683533
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo