Il contributo affronta i punti di istersezione tra architettura e cinema nel secondo dopoguerra con particolare attenzione ai prodotti per l'abitare presentati nelle mostre in Triennale legati ai programmi UNNRRA e INA casa, ipotizzando un legame tra tale ricerca progettuale e alcuni prodotti "icona" del buon design italiano come quelli di Gio Ponti, Franco Albini e VIco MAgistretti
Il neorealismo nella cultura di progetto: quartieri, case, oggetti / Elena DELLAPIANA. - STAMPA. - (2017), pp. 289-301.
Titolo: | Il neorealismo nella cultura di progetto: quartieri, case, oggetti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo del libro: | INTORNO AL NEOREALISMO voci, contesti, linguaggi e culture dell’italia del dopoguerra | |
Abstract: | Il contributo affronta i punti di istersezione tra architettura e cinema nel secondo dopoguerra c...on particolare attenzione ai prodotti per l'abitare presentati nelle mostre in Triennale legati ai programmi UNNRRA e INA casa, ipotizzando un legame tra tale ricerca progettuale e alcuni prodotti "icona" del buon design italiano come quelli di Gio Ponti, Franco Albini e VIco MAgistretti | |
ISBN: | 978-88-99473-55-6 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017 Neorealismo.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2681090
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.