La valutazione e mappatura biofisica dei Servizi Ecosistemici è oggi un tema cruciale per lo sviluppo di adeguate politiche per il governo del territorio alle differenti scale. La revisione del Piano Paesaggistico Regionale Lombardo ha dato avvio a una prima sperimentazione nell’ambito dei Servizi Ecosistemici incorporando una mappatura dell’indicatore di qualità ambientale (Habitat Quality) per l’intera regione. L’indicatore è stato utilizzato sia per la definizione di territori caratterizzati da una sensibilità omogenea sotto l’aspetto ecologico-paesaggistico, sia per ridefinire i vincoli di elevata naturalità previsti dal Piano. Lo scritto presenta potenzialità e limiti della sperimentazione metodologica applicativa adottata nel Piano, descrivendo le variabili utilizzate e il processo di costruzione della mappatura biofisica ottenuta.
I servizi ecosistemici a supporto della pianificazione paesaggistica / Salata, Stefano; Ronchi, Silvia; Ghirardelli, Federico. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - 77:(2016), pp. 45-52.
I servizi ecosistemici a supporto della pianificazione paesaggistica
SALATA, STEFANO;
2016
Abstract
La valutazione e mappatura biofisica dei Servizi Ecosistemici è oggi un tema cruciale per lo sviluppo di adeguate politiche per il governo del territorio alle differenti scale. La revisione del Piano Paesaggistico Regionale Lombardo ha dato avvio a una prima sperimentazione nell’ambito dei Servizi Ecosistemici incorporando una mappatura dell’indicatore di qualità ambientale (Habitat Quality) per l’intera regione. L’indicatore è stato utilizzato sia per la definizione di territori caratterizzati da una sensibilità omogenea sotto l’aspetto ecologico-paesaggistico, sia per ridefinire i vincoli di elevata naturalità previsti dal Piano. Lo scritto presenta potenzialità e limiti della sperimentazione metodologica applicativa adottata nel Piano, descrivendo le variabili utilizzate e il processo di costruzione della mappatura biofisica ottenuta.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2679429
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo