La sicurezza energetica è un tema chiave nell’agenda dei decisori politici e il suo legame con la geopolitica non può essere trascurato. La possibilità di disporre di strumenti scientifici per quantificarla, come la metodologia proposta in questo articolo, diventa una necessità per pianificare scelte e strategie. Diversi scenari geopolitici potrebbero avere un impatto notevole sulla disponibilità di energia, nonché sulle capacità delle imprese energetiche di soddisfare le richieste e competere sul mercato globale.
Scenari geopolitici e sicurezza energetica. Una metodologia per quantificare il rischio degli approvvigionamenti / Bompard, ETTORE FRANCESCO; Carpignano, Andrea; Erriquez, M.; Grosso, Daniele; Profumo, Francesco. - In: GNOSIS. - ISSN 1824-5900. - 1:(2017), pp. 182-191.
Scenari geopolitici e sicurezza energetica. Una metodologia per quantificare il rischio degli approvvigionamenti
BOMPARD, ETTORE FRANCESCO;CARPIGNANO, Andrea;GROSSO, DANIELE;PROFUMO, Francesco
2017
Abstract
La sicurezza energetica è un tema chiave nell’agenda dei decisori politici e il suo legame con la geopolitica non può essere trascurato. La possibilità di disporre di strumenti scientifici per quantificarla, come la metodologia proposta in questo articolo, diventa una necessità per pianificare scelte e strategie. Diversi scenari geopolitici potrebbero avere un impatto notevole sulla disponibilità di energia, nonché sulle capacità delle imprese energetiche di soddisfare le richieste e competere sul mercato globale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Paper_Gnosis.pdf
non disponibili
Descrizione: Scansione dell'articolo pubblicato
Tipologia:
2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
14.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
http://hdl.handle.net/11583/2677528
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo