Il contributo a quattro mani propone una disamina metodologica degli approcci allo studio della complessità territoriale, sulla scorta della consolidata tradizione della cosiddetta "scuola torinese", sin dagli anni Settanta del secolo scorso, impegnata nella costruzione di un "progetto di conoscenza", applicabile dalla scala urbana a quella del paesaggio.
Il "progetto di conoscenza" storico-territoriale: storia, pianificazione e patrimonio urbano / Roggero, Costanza; Longhi, Andrea. - In: CITTÀ E STORIA. - ISSN 1828-6364. - STAMPA. - Numero monografico della rivista "Città & Storia" dal titolo Use of History in the Making of Urban Heritage:anno XI, n. 1 (gennaio-giugno 2016)(2016), pp. 9-25.
Titolo: | Il "progetto di conoscenza" storico-territoriale: storia, pianificazione e patrimonio urbano | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Città e Storia 1_2016.pdf | copertina, colophon, indice e testo | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2666509