Come ricostruire il tessuto sociale e produttivo in una zona colpita da un sisma. La ricostruzione post sisma dovrebbe porre al centro il problema della rigenerazione di quello che gli economisti e i sociologi definiscono Capitale Sociale. Come individuare ed operare sulle Unità Minime di Intervento. Intervista a Enrico Giovannetti, professore associato di Politica economica presso il dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2658431
Titolo: | Dove prima, meglio di (non come) prima |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Come ricostruire il tessuto sociale e produttivo in una zona colpita da un sisma. La ricostruzione post sisma dovrebbe porre al centro il problema della rigenerazione di quello che gli economisti e i sociologi definiscono Capitale Sociale. Come individuare ed operare sulle Unità Minime di Intervento. Intervista a Enrico Giovannetti, professore associato di Politica economica presso il dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università di Modena e Reggio Emilia. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
CasaNaturalen85LA.pdf | Articolo principale | 2. Post-print | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.