Il Padiglione giapponese alla Biennale di Architettura di Venezia del 2016, curato da Yoshiyuki Yamana, si focalizza su tre temi in relazione tra di loro: Territorio/ Persone/Cose. “Osservare, parlare, ascoltare, vedere, annusare”, verso un’architettura che enfatizzi le percezioni e la condivisione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2658105
Titolo: | Giappone: "Art of Nexus" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | Il Padiglione giapponese alla Biennale di Architettura di Venezia del 2016, curato da Yoshiyuki Yamana, si focalizza su tre temi in relazione tra di loro: Territorio/ Persone/Cose. “Osservare, parlare, ascoltare, vedere, annusare”, verso un’architettura che enfatizzi le percezioni e la condivisione. |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Giappone_Giornale dell'Architettura_LA.pdf | Articolo principale | 2. Post-print | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.