L’articolo ha come oggetto la politica della casa: nel quadro di forte crisi e taglio delle politiche abitative, il caso torinese emerge per sperimentazioni e varietà di iniziative. L’articolo ripercorre la fase di ritiro dallo stato dalle politiche per la casa, concentrandosi sull’Italia e più in particolare sulla Città di Torino. Ricostruendo il panorama di pratiche messe in campo da attori pubblici e privati nell’ultimo decennio, viene presentata la capacità di attivare forme di intervento in campo abitativo nel generale contesto di risorse finanziarie scarse.
Una politica che avanza in sordina: Torino e le sue pratiche abitative / Caruso, Nadia. - In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI. - ISSN 0004-0177. - STAMPA. - 113:(2015), pp. 84-102. [10.3280/ASUR2015-113005]
Una politica che avanza in sordina: Torino e le sue pratiche abitative
CARUSO, NADIA
2015
Abstract
L’articolo ha come oggetto la politica della casa: nel quadro di forte crisi e taglio delle politiche abitative, il caso torinese emerge per sperimentazioni e varietà di iniziative. L’articolo ripercorre la fase di ritiro dallo stato dalle politiche per la casa, concentrandosi sull’Italia e più in particolare sulla Città di Torino. Ricostruendo il panorama di pratiche messe in campo da attori pubblici e privati nell’ultimo decennio, viene presentata la capacità di attivare forme di intervento in campo abitativo nel generale contesto di risorse finanziarie scarse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5_Caruso.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
249.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2619569