Materiali e tecnologie avanzate si sono largamente diffusi ed evoluti negli ultimi anni e hanno trovato applicazione nel settore delle infrastrutture per l’ambiente montano: non solo per strutture alpinistiche, d’alta quota, ma anche per costruzioni, a quote più basse, sostenibili, energeticamente autonome, leggere, flessibili, adatte a usi temporanei, come ad esempio, alpeggi, punti di ristoro, punti tappa.
Nuovi materiali. Tecnologie e approcci per l’infrastrutturazione dell’ambiente montano / Lerma, Beatrice. - In: ARCHALP. - ISSN 2039-1730. - ELETTRONICO. - 9:(2015), pp. 71-74.
Nuovi materiali. Tecnologie e approcci per l’infrastrutturazione dell’ambiente montano
LERMA, BEATRICE
2015
Abstract
Materiali e tecnologie avanzate si sono largamente diffusi ed evoluti negli ultimi anni e hanno trovato applicazione nel settore delle infrastrutture per l’ambiente montano: non solo per strutture alpinistiche, d’alta quota, ma anche per costruzioni, a quote più basse, sostenibili, energeticamente autonome, leggere, flessibili, adatte a usi temporanei, come ad esempio, alpeggi, punti di ristoro, punti tappa.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											UGOV_2015_Article_Beatrice_ARCHALP_9.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: Articolo principale
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										466.78 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								466.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2616204
			
		
	
	
	
			      	Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
