Il contributo analizza, a sette anni dalla fine lavori, il caso studio della Scuola Media «L.Orsini» di Imola. Questo edificio scolastico sostenibile è stato interessato sin dal progetto preliminare da un approccio innovativo, nato dall’integrazione di saperi differenti anche grazie al ricorso della figura del consulente energetico-ambientale. Il paper descrive e analizza i risultati e le criticità che si sono affrontati anche nelle fasi successive di gestione e monitoraggio dei sistemi impiantistici integrati con l’edificio, resi di particolare interesse dall’elevata complessità energetico-ambientale.
Edifici scolastici sostenibili, progetto-gestione-monitoraggio: risultati e criticità. Il caso studio della Scuola Media "L. Orsini", Imola - Sustainable school buildings: designmanagementmonitoring, results and weaknesses. The case study of the High School “L. Orsini”, Imola / CHIESA, GIACOMO; GROSSO, Mario. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - ELETTRONICO. - 09:(2015), pp. 247-255. [10.13128/Techne-16126]
Titolo: | Edifici scolastici sostenibili, progetto-gestione-monitoraggio: risultati e criticità. Il caso studio della Scuola Media "L. Orsini", Imola - Sustainable school buildings: designmanagementmonitoring, results and weaknesses. The case study of the High School “L. Orsini”, Imola | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13128/Techne-16126 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Chiesa Grosso TECHNE 9 - 2015 16126-32278-1-PB.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2606173