Indagato da qualche tempo in vari campi di policy, il concetto di ‘europeizzazione’ è utilizzato con frequenza crescente anche nel campo del governo del territorio, sia per alludere all’inflenza dell’UE sugli Stati membri, sia per spiegare il signifiato di ‘governance territoriale europea’. Questo contributo propone un modello analitico, utile a un’applicazione meno disinvolta del concetto e ad una più chiara comprensione dei fenomeni correlati. Il modello presuppone che i cambiamenti in un sistema di governo del territorio siano apprezzabili attraverso le relazioni tra quattro dimensioni – struttura,discorso, strumenti e pratiche – e, su queste basi, propone un metodo per analizzarne la possibile europeizzazione
Europeizzazione del governo del territorio: un modello analitico / COTELLA G.; JANIN RIVOLIN U.. - In: TERRITORIO. - ISSN 1825-8689. - STAMPA. - 73(2015), pp. 127-134.
Titolo: | Europeizzazione del governo del territorio: un modello analitico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cotella_rivolin_Pubblicato.pdf | 1. Preprint / submitted version [pre- review] | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2605782