La presente relazione costituisce il compendio di quanto discusso all’interno del seminario organizzato anche con valenza formativa nell’ambito del Master di 2° livello in Ingegneria per la Sicurezza Occupazionale -MISO- e accreditato Educazione Continua in Medicina -ECM-, dal titolo “Valutazione e gestione dei rischi per la salute dei lavoratori nello scavo meccanico di gallerie”. Nei vari interventi, dopo un inquadramento sulle moderne tecniche di scavo meccanico, sono trattati i criteri di approccio per la valutazione e gestione dei principali inquinanti di formazione o generati durante la lavorazione. Sono in particolare approfonditi gli aspetti connessi con la definizione di valori di concentrazione accettabili con uno scenario normativo tuttora in marcata evoluzione. L’ultima parte fornisce indicazioni sulla gestione della sicurezza in coerenza con il moderno approccio in Prevention through Design -PtD- e in qualità, in condizioni normali ed in caso di deviazioni ragionevolmente attendibili. Nel suo insieme quindi, quanto esposto può costituire riferimento aggiornato sullo stato dell’arte in materia di sicurezza per lo scavo meccanico delle gallerie.
Valutazione e gestione dei rischi per la salute dei lavoratori nello scavo meccanico di gallerie / DE CILLIS, Elisabetta; Labagnara, Davide; Maida, LUISA MARIA TERESA; Masucci, Carla. - In: GEAM. GEOINGEGNERIA AMBIENTALE E MINERARIA. - ISSN 1121-9041. - STAMPA. - 143:3(2014), pp. 93-103.
Valutazione e gestione dei rischi per la salute dei lavoratori nello scavo meccanico di gallerie
DE CILLIS, ELISABETTA;LABAGNARA, DAVIDE;MAIDA, LUISA MARIA TERESA;MASUCCI, CARLA
2014
Abstract
La presente relazione costituisce il compendio di quanto discusso all’interno del seminario organizzato anche con valenza formativa nell’ambito del Master di 2° livello in Ingegneria per la Sicurezza Occupazionale -MISO- e accreditato Educazione Continua in Medicina -ECM-, dal titolo “Valutazione e gestione dei rischi per la salute dei lavoratori nello scavo meccanico di gallerie”. Nei vari interventi, dopo un inquadramento sulle moderne tecniche di scavo meccanico, sono trattati i criteri di approccio per la valutazione e gestione dei principali inquinanti di formazione o generati durante la lavorazione. Sono in particolare approfonditi gli aspetti connessi con la definizione di valori di concentrazione accettabili con uno scenario normativo tuttora in marcata evoluzione. L’ultima parte fornisce indicazioni sulla gestione della sicurezza in coerenza con il moderno approccio in Prevention through Design -PtD- e in qualità, in condizioni normali ed in caso di deviazioni ragionevolmente attendibili. Nel suo insieme quindi, quanto esposto può costituire riferimento aggiornato sullo stato dell’arte in materia di sicurezza per lo scavo meccanico delle gallerie.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Valutazione e gestione dei rischi per la salute dei lavoratori nello scavo meccanico di gallerie.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										8.22 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 8.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2601783
			
		
	
	
	
			      	Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
