A partire dall’inizio dell’’800, fino ad oggi, nonostante la prodigiosa crescita economica, il fortissimo sviluppo civile e l’innegabile progresso sociale, l’insieme delle scienze è percorso dalla crisi delle conoscenze. Altre crisi interessano le lettere e le arti, e gravi minacce incombono sui vari ecosistemi, sulla convivenza pacifica, sulla stabilità economica ed addirittura sulla legalità e sulla legittimità democratica.
La crisi della scienza e delle conoscenze nel mondo attuale / Bellone, Tamara; Forcella, V.; Mussio, L.. - In: L'UNIVERSO. - ISSN 0042-0409. - XCII:4(2013), pp. 678-705.
La crisi della scienza e delle conoscenze nel mondo attuale
BELLONE, Tamara;
2013
Abstract
A partire dall’inizio dell’’800, fino ad oggi, nonostante la prodigiosa crescita economica, il fortissimo sviluppo civile e l’innegabile progresso sociale, l’insieme delle scienze è percorso dalla crisi delle conoscenze. Altre crisi interessano le lettere e le arti, e gravi minacce incombono sui vari ecosistemi, sulla convivenza pacifica, sulla stabilità economica ed addirittura sulla legalità e sulla legittimità democratica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
scienza_nuova 2.doc
non disponibili
Tipologia:
1. Preprint / submitted version [pre- review]
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
6.04 MB
Formato
Microsoft Word
|
6.04 MB | Microsoft Word | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
http://hdl.handle.net/11583/2592375
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo