Obiettivo del cluster “Social Housing” è quello di focalizzare l’attività di ricerca di un numeroso gruppo di ricercatori dell’area della Tecnologia dell’Architettura di diverse Università italiane su un tema progettuale di grande attualità che potrebbe contribuire a qualificare e a rilanciare vaste aree del nostro Paese: la rigenerazione urbana ed ambientale dei quartieri di edilizia residenziale pubblica realizzati tra gli anni Cinquanta e Ottanta nelle prime periferie delle principali città italiane. Si affronta in specifico il tema: Rigenerazione e qualità degli spazi - le prospettive di processo e di intervento, nella prospettiva di di definire linee guida e best practices per ERP e Social Housing attraverso pool di soluzioni innovative e operative in termini complessi di qualità architettonica, utilizzo di energia, prestazioni ambientali, sicurezza, efficienza economica e inclusione sociale.
Strategie operative per la rigenerazione sostenibile dell’edilizia residenziale sociale / Perriccioli, Massimo; Forlani M., Cristina; Mussinelli, Elena; Maspoli, Rossella; Davoli, Pietromaria; Ferrante, Tiziana; Losasso, Mario. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - STAMPA. - (2013), pp. 156-162. [10.13128/Techne-13468]
Strategie operative per la rigenerazione sostenibile dell’edilizia residenziale sociale
MASPOLI, Rossella;
2013
Abstract
Obiettivo del cluster “Social Housing” è quello di focalizzare l’attività di ricerca di un numeroso gruppo di ricercatori dell’area della Tecnologia dell’Architettura di diverse Università italiane su un tema progettuale di grande attualità che potrebbe contribuire a qualificare e a rilanciare vaste aree del nostro Paese: la rigenerazione urbana ed ambientale dei quartieri di edilizia residenziale pubblica realizzati tra gli anni Cinquanta e Ottanta nelle prime periferie delle principali città italiane. Si affronta in specifico il tema: Rigenerazione e qualità degli spazi - le prospettive di processo e di intervento, nella prospettiva di di definire linee guida e best practices per ERP e Social Housing attraverso pool di soluzioni innovative e operative in termini complessi di qualità architettonica, utilizzo di energia, prestazioni ambientali, sicurezza, efficienza economica e inclusione sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
MASPOLI housing TECHNÉ 6.pdf
accesso aperto
Tipologia:
1. Preprint / submitted version [pre- review]
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
391.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
391.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2535722
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo