L’esistenza di malware (virus, worm, cavalli di Troia) è uno degli aspetti negativi più rilevanti della rivoluzione digitale, con risvolti penali ed economici. Il fenomeno coinvolge anche il settore dei dispositivi mobili (smartphone, tablet, …) in cui si è passati da circa 2000 malware nel 2011, a più di 13000 nel 2012. Questo articolo analizza le tecniche per realizzare malware e permettere allo stesso di introdursi nei sistemi, rendersi residente, prenderne il controllo ed attivarsi a fronte di certi eventi, nascondendosi contemporaneamente ai programmi anti-virus. L’analisi considera sia i normali personal computer sia i più recenti dispositivi mobili
Anatomia del malware / Mezzalama, Marco; Lioy, Antonio; Metwalley, H.. - In: MONDO DIGITALE. - ISSN 1720-898X. - ELETTRONICO. - :47(2013).
Titolo: | Anatomia del malware |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2013 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Mezzalama_Lioy_Metwalley_Anatomia_del_malware.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2517684