Questo lavoro nasce nell’ambito del progetto di ricerca europeo Cities on Power per promuovere il risparmio energetico nelle aree urbane. Viene presentato un metodo per la valutazione del consumo energetico sulla città di Torino attraverso l’utilizzo di un software geografico libero (o gis open source). Tale strumento potrà consentire di effettuare delle valutazioni sulla fattibilità di alcuni interventi di riqualificazione energetica.
Analisi del fabbisogno di energia termica degli edifici con software geografico libero. Il caso studio di Torino / Mutani, Guglielmina; Vicentini, Giovanni. - In: LA TERMOTECNICA. - ISSN 0040-3725. - STAMPA. - 6:(2013), pp. 63-67.
Analisi del fabbisogno di energia termica degli edifici con software geografico libero. Il caso studio di Torino
Guglielmina Mutani;Giovanni Vicentini
2013
Abstract
Questo lavoro nasce nell’ambito del progetto di ricerca europeo Cities on Power per promuovere il risparmio energetico nelle aree urbane. Viene presentato un metodo per la valutazione del consumo energetico sulla città di Torino attraverso l’utilizzo di un software geografico libero (o gis open source). Tale strumento potrà consentire di effettuare delle valutazioni sulla fattibilità di alcuni interventi di riqualificazione energetica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
03_LaTER_Analisi-del-fabbisogno-di-energia-termica_lug-Ago2013.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
442.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
442.67 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2513773