L'elevato consumo di energia elettrica dei Paesi industrializzati, dovuto in gran parte ai fabbisogni di ventilazione e condizionamento dell'aria indoor, può essere notevolmente diminuito applicando tecnologie passive e ibride. L'articolo ne descrive in sintesi i principi di funzionamento - secondo la classificazione che differenzia tra sistemi di controllo solaree tecniche di raffrescamento naturale - e evidenzia le principali applicazioni nel contesto europeo.
Tecnologie di raffrescamento passivo degli edifici / Grosso, Mario. - In: IL PROGETTO SOSTENIBILE. - ISSN 1974-3327. - STAMPA. - VIII:26(2010), pp. 90-97.
Tecnologie di raffrescamento passivo degli edifici
GROSSO, Mario
2010
Abstract
L'elevato consumo di energia elettrica dei Paesi industrializzati, dovuto in gran parte ai fabbisogni di ventilazione e condizionamento dell'aria indoor, può essere notevolmente diminuito applicando tecnologie passive e ibride. L'articolo ne descrive in sintesi i principi di funzionamento - secondo la classificazione che differenzia tra sistemi di controllo solaree tecniche di raffrescamento naturale - e evidenzia le principali applicazioni nel contesto europeo.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2497229
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo