Consentendo di organizzare dati solitamente gestiti da applicativi differenti spesso tra loro scollegati, un sistema BIM non solo permette di realizzare modelli virtuali di edifici, ma mette a disposizione informazioni su tutto il ciclo di vita della costruzione, dalla fase progettuale alla realizzazione, fino a quella di uso e manutenzione. Un utile strumento di lavoro basato su una nuova cultura del progettare.
Il Building Information Modeling e le nuove espressioni del disegno informatico / Lo Turco M.. - In: IMPIANTI BUILDING. - STAMPA. - :92(2011), pp. 24-27.
Titolo: | Il Building Information Modeling e le nuove espressioni del disegno informatico | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Impianti Building Lo Turco_pdf.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2457377
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.