Il presente contributo costituisce un approfondimento sistematico sullo stato della pianificazione paesaggistica in Piemonte, in particolare per quanto concerne la legislazione e la strumentazione regionale. Da un lato si affrontano le modalità secondo le quali la legislazione regionale affronta il paesaggio; dall’altro, si analizza la strumentazione pianificatoria, in particolare il Piano Territoriale Regionale (1997) e il nuovo Piano Paesaggistico Regionale (2009). La ricerca condotta considera i loro contenuti e propone un confronto sulla dimensione conoscitiva, strategica e regolativa degli strumenti. Infine è approfondita più esplicitamente la questione dell’autorizzazione paesaggistica, della subdelega agli enti locali, i problemi relativi all’attuazione, alla partecipazione, al ruolo delle identità locali e al riconoscimento dei paesaggi identitari.
"La pianificazione paesaggistica in Piemonte. Approfondimenti" / La Riccia, Luigi. - In: RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO. - ISSN 1724-6768. - ELETTRONICO. - 13:(2010), pp. 107-112.
Titolo: | "La pianificazione paesaggistica in Piemonte. Approfondimenti" | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
10 07 15 Piemonte LaRiccia.pdf | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2373467