A partire dal progetto del concorso internazionale a due fasi per la "Ricostruzione del castello di Berlino - Costruzione dell'Humboldt-Forum sull'area del Castello" (terzo classificato), che prevede la ricostruzione del Castello di Berlino in alcune sue parti (in particolare l'involucro barocco esterno e tre lati di uno dei cortili interni) e la costruzione di un polo museale dedicato ai musei etnografici della città, intitolato al naturalista Alexander von Humboldt (Humboldt-Forum), il saggio affronta la questione della ricostruzione come tema di architettura.

La maschera di pietra. Sulla ri-costruzione del Castello di Berlino / Malcovati, Silvia. - In: FIRENZE ARCHITETTURA. - ISSN 1826-0772. - 2:(2009), pp. 20-25.

La maschera di pietra. Sulla ri-costruzione del Castello di Berlino.

MALCOVATI, SILVIA
2009

Abstract

A partire dal progetto del concorso internazionale a due fasi per la "Ricostruzione del castello di Berlino - Costruzione dell'Humboldt-Forum sull'area del Castello" (terzo classificato), che prevede la ricostruzione del Castello di Berlino in alcune sue parti (in particolare l'involucro barocco esterno e tre lati di uno dei cortili interni) e la costruzione di un polo museale dedicato ai musei etnografici della città, intitolato al naturalista Alexander von Humboldt (Humboldt-Forum), il saggio affronta la questione della ricostruzione come tema di architettura.
2009
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2009_Malcovati_Firenze Architettura.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 333.04 kB
Formato Adobe PDF
333.04 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2303339
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo