La pianificazione urbanistica con le sue previsioni di nuove volumetrie e il contenimento dei consumi e quindi delle emissioni a livello comunale, sono due obiettivi conflittuali tout court o è possibile affrontare la questione in maniera positiva? È proprio vero che le nuove costruzioni incidono in modo consistente sull’aumento dei consumi energetici? A queste domande si tenterà di dare una risposta introducendo una nuova metodologia di calcolo per la stima dei consumi del parco edilizio residenziale esistente e proponendo delle politiche economiche per incentivare i processi di trasformazione urbanistica in funzione del contenimento dei consumi energetici.
Analisi energetica e le ricadute sulla pianificazione urbanistica / Gargiulo, GIAN LUCA; Minucci, Fabio; Mutani, Guglielmina. - In: LA TERMOTECNICA. - ISSN 0040-3725. - STAMPA. - 2:(2009), pp. 57-61.
Analisi energetica e le ricadute sulla pianificazione urbanistica
MINUCCI, FABIO;MUTANI, GUGLIELMINA
2009
Abstract
La pianificazione urbanistica con le sue previsioni di nuove volumetrie e il contenimento dei consumi e quindi delle emissioni a livello comunale, sono due obiettivi conflittuali tout court o è possibile affrontare la questione in maniera positiva? È proprio vero che le nuove costruzioni incidono in modo consistente sull’aumento dei consumi energetici? A queste domande si tenterà di dare una risposta introducendo una nuova metodologia di calcolo per la stima dei consumi del parco edilizio residenziale esistente e proponendo delle politiche economiche per incentivare i processi di trasformazione urbanistica in funzione del contenimento dei consumi energetici.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											TER_mar2009_gargiulo-mutani.pdf
										
																				
									
										
											 accesso riservato 
											Tipologia:
											2. Post-print / Author's Accepted Manuscript
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										321.38 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								321.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/1924915
			
		
	
	
	
			      	