Le metodologie per l’analisi della sicurezza stradale sono allo stato dell’arte molteplici e, nel corso degli ultimi anni, sono state implementate in alcuni casi grazie alla disponibilità di database sufficientemente significativi per numerosità, precisione e affidabilità dei campioni di dati, in altri casi grazie alle potenzialità offerte da algoritmi di calcolo sempre più sofisticati. In questo scenario si collocano numerosi approcci (reti neurali e bayesiane, distribuzioni di Poisson e binomiale negativa) come ampiamente trattato dalla letteratura specialistica.
Una Indagine Sperimentale sulla Relazione tra Incidenti, Caratteristiche Geometriche e Condizioni Operative sulla Viabilità Urbana / Bassani, Marco; Santagata, Ezio; Mussone, L.; Baglieri, Orazio. - In: STRADE & AUTOSTRADE. - ISSN 1723-2155. - STAMPA. - 65 anno IX:5(2007), pp. 34-39.
Una Indagine Sperimentale sulla Relazione tra Incidenti, Caratteristiche Geometriche e Condizioni Operative sulla Viabilità Urbana
BASSANI, Marco;SANTAGATA, Ezio;BAGLIERI, ORAZIO
2007
Abstract
Le metodologie per l’analisi della sicurezza stradale sono allo stato dell’arte molteplici e, nel corso degli ultimi anni, sono state implementate in alcuni casi grazie alla disponibilità di database sufficientemente significativi per numerosità, precisione e affidabilità dei campioni di dati, in altri casi grazie alle potenzialità offerte da algoritmi di calcolo sempre più sofisticati. In questo scenario si collocano numerosi approcci (reti neurali e bayesiane, distribuzioni di Poisson e binomiale negativa) come ampiamente trattato dalla letteratura specialistica.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/1649487
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo