Il testo si propone di indagare la stretta relazione tra forme infrastrutturali e morfologia insediativa a partire da un elemento tanto ricorrente quanto apparentemente autonomo nella propria definizione tecnica, la rotonda stradale. Ricollegandosi ad alcune figure classiche della storia della città, come i "rond points" francesi, i "circus" anglosassoni, o gli schemi proposti da Gustavo Giovannoni si mostra come la soluzione tecnica del problema dell'incrocio sia stata sovente una efficace modalità di costruzione dello spazio insediativo.
Cerchi nel paesaggio. Morfologia infrastrutturale e caratterizzazione formale dello spazio insediativo: il caso delle rotonde stradali / Circles in the landscape. Infrastructural morphology and formal characterization of the settlement space: the case of the rotundas road / Berta, Mauro. - In: CONTROSPAZIO. - ISSN 0010-809X. - 110(2004), pp. 8-17.
Titolo: | Cerchi nel paesaggio. Morfologia infrastrutturale e caratterizzazione formale dello spazio insediativo: il caso delle rotonde stradali / Circles in the landscape. Infrastructural morphology and formal characterization of the settlement space: the case of the rotundas road | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Berta M., Cerchi nel paesaggio.pdf | Scansione PDF del testo originale | 2. Post-print / Author's Accepted Manuscript | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/1539243