L’articolo propone una riflessione, sia generale che riferita al caso di Torino, sulla questione di come coordinare i progetti urbani per un’intellegibile strategia di trasformazione e riqualificazione dlla Città. Perché il metodo del progetto urbano diventi anche una strategia di ridisegno della città, è necessario definire obbiettivi, finalità, visioni; dotarlo di una missione plurima (qualità, solidarietà, vivibilità e sicurezza, competitività, ecc.) condivisa dalla Città. In questa logica è necessario un coordinamento nell’indispensabile articolazione e flessibilità di tale metodo-approccio. Un coordinamento che potrebbe e dovrebbe basarsi su elementi quali: una pianificazione urbanistica che individui le parti di città da trasformare, assegni ad esse obbiettivi e prestazioni, offrendo oltre ai parametri della pianificazione, “guide” per gli interventi di riqualificazione basate su indirizzi e good practices progettuali; l’espressione di una visione strategica e l’esplicitazione e sviluppo di politiche urbane da parte della Città, per andare oltre la motivazione estetica e formale del disegno urbano, offrendo ad esso una missione più complessa e misurabile, in termini di risultati di sostenibilità e competitività-sviluppo per la società urbana; una regia da parte della Città, costruendo una sorta di “cabina” rappresentativa e coerente con le motivazioni del coordinamento della strategia del ridisegno urbano, capace di promuovere mirati concorsi di idee e di progettazione, di valutare i progetti degli operatori-investitori secondo molteplici ottiche, di sollecitare progettualità in una prospettiva più negoziale e di cooperazione pubblico-privato che di azione autoritativo-amministrativa.
Progetto urbano, piano strategico e PRG a Torino / BARBIERI C.A.. - In: URBANISTICA. - ISSN 0042-1022. - 126(2005), pp. 34-36.
Titolo: | Progetto urbano, piano strategico e PRG a Torino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Barbieri_Urbanistica 126.pdf | 1. Preprint / Submitted Version | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/1397498