Scopo del testo è illustrare gli elementi costitutivi, i criteri progettuali e le modalità di esercizio degli impianti a fune sulla base delle esigenze di trasporto di persone o di materiali. Dopo avere fornito un breve excursus storico sugli impianti, si analizzano terminologia e caratteristiche delle varie componenti, si forniscono i criteri e le indicazioni analitiche per la progettazione, per poi trattare principi e modalità di gestione degli impianti in servizio pubblico; nella parte terminale del volume viene richiamata la normativa vigente in materia. Il testo costituisce quindi un ausilio per la progettazione e l’esercizio delle varie tipologie di impianti a fune, ad ammorsamento fisso o automatico, a movimento continuo o intermittente: sciovie, seggiovie, cabinovie, funivie, teleferiche ed APM (Automated People Mover). Per quanto riguarda gli aspetti di calcolo, si rimanda all’utilizzo del programma SIF (Software Impianti a fune) /CDP (Cableway Design Package) e relativo manuale.
Impianti a fune – Elementi costitutivi, progettazione ed esercizio / CROTTI A.; ALBERTO D.; DALLA CHIARA B.; VALLANA M.. - STAMPA. - (2006), pp. 1-256.
Titolo: | Impianti a fune – Elementi costitutivi, progettazione ed esercizio |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Scopo del testo è illustrare gli elementi costitutivi, i criteri progettuali e le modalità di ese...rcizio degli impianti a fune sulla base delle esigenze di trasporto di persone o di materiali. Dopo avere fornito un breve excursus storico sugli impianti, si analizzano terminologia e caratteristiche delle varie componenti, si forniscono i criteri e le indicazioni analitiche per la progettazione, per poi trattare principi e modalità di gestione degli impianti in servizio pubblico; nella parte terminale del volume viene richiamata la normativa vigente in materia. Il testo costituisce quindi un ausilio per la progettazione e l’esercizio delle varie tipologie di impianti a fune, ad ammorsamento fisso o automatico, a movimento continuo o intermittente: sciovie, seggiovie, cabinovie, funivie, teleferiche ed APM (Automated People Mover). Per quanto riguarda gli aspetti di calcolo, si rimanda all’utilizzo del programma SIF (Software Impianti a fune) /CDP (Cableway Design Package) e relativo manuale. |
ISBN: | 9788890202704 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
http://hdl.handle.net/11583/1393330