ROTA, FRANCESCA SILVIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 5.663
NA - Nord America 4.551
AS - Asia 1.541
SA - Sud America 218
AF - Africa 59
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
OC - Oceania 2
Totale 12.037
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.520
IT - Italia 1.613
GB - Regno Unito 1.095
DE - Germania 890
FR - Francia 557
CN - Cina 490
SG - Singapore 490
UA - Ucraina 467
NL - Olanda 242
SE - Svezia 234
TR - Turchia 198
BR - Brasile 190
KR - Corea 161
CH - Svizzera 135
IE - Irlanda 131
RU - Federazione Russa 105
FI - Finlandia 83
NG - Nigeria 44
IN - India 41
JP - Giappone 34
VN - Vietnam 32
MY - Malesia 31
JO - Giordania 26
CA - Canada 23
PL - Polonia 17
BE - Belgio 16
ES - Italia 16
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 15
AT - Austria 14
EC - Ecuador 10
AR - Argentina 9
IL - Israele 8
IQ - Iraq 8
RO - Romania 7
TW - Taiwan 7
MX - Messico 6
ZA - Sudafrica 6
AE - Emirati Arabi Uniti 5
EU - Europa 5
CL - Cile 4
HK - Hong Kong 4
IR - Iran 3
UZ - Uzbekistan 3
BD - Bangladesh 2
LT - Lituania 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
PY - Paraguay 2
SA - Arabia Saudita 2
SI - Slovenia 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
AZ - Azerbaigian 1
BY - Bielorussia 1
CI - Costa d'Avorio 1
EG - Egitto 1
GQ - Guinea Equatoriale 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PW - Palau 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
VE - Venezuela 1
Totale 12.037
Città #
Ashburn 1.346
Southend 979
Seattle 375
Singapore 276
Turin 270
Jacksonville 265
Des Moines 258
Chandler 257
Princeton 226
Santa Clara 178
Beijing 167
Izmir 160
Ann Arbor 150
Berlin 134
Bern 129
Dublin 128
San Ramon 118
Boardman 86
Herkenbosch 81
Milan 78
Helsinki 75
Torino 73
San Donato Milanese 71
Chicago 66
Pennsylvania Furnace 63
Zaporozhye 61
Houston 55
Rome 54
Baltimore 50
Fairfield 49
Dallas 48
Lagos 44
Overberg 44
Padua 40
Monopoli 39
Bologna 37
Wilmington 36
Hangzhou 29
Malatya 27
Woodbridge 25
Buffalo 21
Redwood City 21
Saint Petersburg 21
Zhengzhou 20
Shanghai 19
Atlanta 18
Los Angeles 18
Council Bluffs 17
Merone 17
Asti 16
Podenzano 16
Brussels 15
Frankfurt 15
Modena 14
Mountain View 14
Norwalk 14
Portsmouth 14
Vienna 14
Warsaw 14
Guangzhou 13
Hanoi 13
São Paulo 13
Cambridge 12
Denver 11
Ho Chi Minh City 11
London 11
Naples 11
Toronto 11
Leipzig 10
New York 10
San Jose 10
Shenzhen 10
Trento 10
Yubileyny 10
Andover 9
Domodossola 9
San Francisco 9
Seoul 9
Alessandria 8
Hefei 8
Lauterbourg 8
Redondo Beach 8
Springe 8
Bari 7
Belo Horizonte 7
Rio de Janeiro 7
San Diego 7
South Bend 7
Amsterdam 6
Brenzone 6
Carpenedolo 6
Casale Monferrato 6
Caxias do Sul 6
Florence 6
Marcellina 6
Messina 6
Montesarchio 6
Moscow 6
Nanjing 6
Narzole 6
Totale 7.314
Nome #
Torino e i suoi territori. Scenari competitivi e coesivi in Europa 279
Il distretto di Biella: strategie aziendali e politiche territoriali per la valorizzazione della produzione tessile-laniera 276
Osservatorio sulle Imprese Innovative della Provincia di Torino. Risultati indagine 2014 263
Introduzione 248
Place-making processes in unconventional cultural practices. The case of Turin's contemporary art festival Paratissima 244
Pianificazione strategica e sostenibilità urbana. Concettualizzazioni e sperimentazioni in Italia 241
Arte contemporanea e sviluppo della città: i casi di Artissima e Paratissima 240
Arte contemporanea e sviluppo urbano: Paratissima e il quartiere di San Salvario a Torino 234
La geografia delle reti urbane europee: la partecipazione ai progetti di ricerca e sviluppo tecnologico 234
Competitività e benchmarking territoriale. Obiettivi e metodologie per un confronto geografico 226
Praticare la territorialità. Riflessioni sulle politiche per la green economy, l’agroindustria e la cultura in Piemonte 219
Politiche regionali e dimensione europea dello sviluppo. Il caso del Piemonte e della Valle d’Aosta 214
The Italian Mosaic facing Competitiveness and Innovation 206
Reti di relazioni tra città: un metodo di indagine 201
Le politiche per la ricerca e l’innovazione in Piemonte a seguito dell’approvazione della legge 4/2006 201
Il trasferimento tecnologico in Europa: esperienze a confronto 200
Classificazione della marginalità dei piccoli comuni del piemonte. Contributi di Ricerca 235/2009 200
Editoriale. La social innovation come nuovo paradigma politico 200
Territorial Policies, Strategies and Scenarios in the Eu. Some Reflections from the Case of Piedmont 196
La montagna italiana. Confini, identità e politiche 195
Rapporto 2013. Innovazione e performance delle imprese: vincoli strutturali e strategie in un contesto di crisi 195
I fattori di competitività per le regioni dello Spazio Med 193
SMEs’ access to innovation finance. An analysis of public R&D funds in Piedmont 190
Circuiti urbani di produzione e fruizione artistica: l’esperienza di Paratissima 189
Una ricognizione dei protosistemi piemontesi 186
Lo sviluppo delle terre alte tra marginalità e sostenibilità: evidenze dal Piemonte 184
Beyond path dependence and path creation. The case of Piedmont 183
Competizione e coesione di Torino in Europa e nel sistema regionale 183
La capacità innovativa: imprese e territori 181
La competitività del Piemonte nel contesto Mediterraneo 180
Aims, strategies and practices of European investment promotion agencies. A comparative analysis 176
Montanità, marginalità e potenzialità di sviluppo del Comune di Usseaux nel contesto regionale del Piemonte 175
Il Mediterraneo occidentale 174
Torino a confronto. Benchmarking della competitività e della coesione urbana in Europa. Rapporto 2006 171
Il Piemonte e lo Spazio Mediterraneo.IRESCENARI: Secondo Rapporto Triennale sugli Scenari Evolutivi del Piemonte 171
Analisi della marginalità dei piccoli comuni del piemonte 167
Transformacja regionalnej gospodarki – na przykladzie Piemontu 165
StrumentIRES. Classificazione della marginalità dei piccoli comuni del Piemonte 2008 164
Gli intangibili di distretto 164
Pianificazione strategica e sostenibilità urbana. Concettualizzazioni e sperimentazioni in Italia 163
The hyper-real urban landscape: Turin in the eyes of foreign investors 162
Il territorio come produttore di conoscenza. Reti e processi di apprendimento nelle politiche locali per l’innovazione 159
Torino: la città, la fabbrica, il paesaggio industriale. Una lettura alla luce dei recenti processi di trasformazione urbana 157
Research Networks in Europe: A Transcalar Analysis of Inter-urban Relationships 156
Competitive Scenarios 154
Il radicamento territoriale delle multinazionali estere 154
Introduzione. Verso una nuova programmazione della montagna italiana 152
Interactions among European Regions: Do Corridors Matter? 151
Flussi di investimento e percezione dei luoghi. Torino negli occhi degli investitori stranieri 151
Analisi di benchmarking del sistema dei trasporti del Mediterraneo occidentale: la posizione del Piemonte 151
The uneven geographies of inter-urban relationships in Europe: evidences from cities’ participation to EC Framework Programmes 148
Benchmarking dell’offerta di trasporto delle regioni del Mediterraneo Occidentale. Il ruolo della Regione Piemonte. Synthèse du rapport, Quaderni d’Europa 148
Firms Networks and Transnational Transport Infrastructures: A Study of the Industrial Geography in the Regions of the Pan-European Corridor 5 147
Scambi/Exchanges 147
Cities as nodes of research networks in Europe 146
La montagna del Piemonte. Varietà e tipologie dei sistemi territoriali locali 141
Studio sul profilo industriale di Collegno 141
Azioni pilota di marketing territoriale per l’area Torino Sud 141
Opportunità e limiti delle strategie di social innovation. Il caso dei Living Labs 134
Regional Policies and the European dimension of development. The case of Piedmont and Valle d'Aosta 134
Il Benchmarking dei sistemi di trasporto dello Spazio alpino: quali scenari per il Piemonte? 133
Reti di trasporto e reti di relazioni interaziendali. Una analisi delle partecipazioni azionarie fra imprese nell’area interessata dai Corridoi paneuropei 5 e 10” 131
Benchmarking della struttura dei trasporti delle regioni dello Spazio alpino: la posizione del Piemonte 130
La social innovation per l’attivazione degli intangibili di territorio 129
Introduzione 122
Benchmarking dell’offerta di trasporto delle regioni dello Spazio Alpino. Il ruolo della Regione Piemonte, Quaderni d’Europa 118
Quale sviluppo nelle terre alte? Riflessioni a partire dal caso del Piemonte 116
Guidelines for Planning Future Major Events 89
Aims, functions and structures of European investment promotion agencies: A comparative analysis 37
Totale 12.050
Categoria #
all - tutte 36.338
article - articoli 5.743
book - libri 5.167
conference - conferenze 4.218
curatela - curatele 1.123
other - altro 5.141
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.946
Totale 72.676


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021415 0 0 0 79 13 72 18 57 28 62 76 10
2021/2022815 23 45 4 285 5 4 5 27 42 13 162 200
2022/20231.235 100 201 42 45 64 141 322 43 91 4 45 137
2023/2024253 10 12 11 10 15 37 7 14 15 4 36 82
2024/20251.205 49 289 74 132 154 43 28 18 179 62 57 120
2025/2026603 184 159 229 31 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 12.050