BONARDI, CLAUDIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 12.458
EU - Europa 12.026
AS - Asia 2.692
SA - Sud America 370
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
OC - Oceania 4
Totale 27.585
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 12.401
IT - Italia 3.393
GB - Regno Unito 2.471
DE - Germania 2.150
UA - Ucraina 1.318
SG - Singapore 998
FR - Francia 919
CN - Cina 676
KR - Corea 457
TR - Turchia 399
SE - Svezia 337
BR - Brasile 317
CH - Svizzera 307
IE - Irlanda 292
NL - Olanda 210
FI - Finlandia 187
RU - Federazione Russa 171
VN - Vietnam 62
RO - Romania 55
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 46
CA - Canada 40
JP - Giappone 40
EU - Europa 22
IN - India 22
BD - Bangladesh 19
IQ - Iraq 16
AR - Argentina 15
BG - Bulgaria 15
ES - Italia 13
BE - Belgio 12
GR - Grecia 12
ZA - Sudafrica 11
CL - Cile 10
NO - Norvegia 9
CO - Colombia 8
IL - Israele 8
MX - Messico 8
HR - Croazia 7
PL - Polonia 7
TW - Taiwan 7
AE - Emirati Arabi Uniti 6
EC - Ecuador 6
ID - Indonesia 6
AM - Armenia 5
PT - Portogallo 5
UZ - Uzbekistan 5
VE - Venezuela 5
HK - Hong Kong 4
JO - Giordania 4
PK - Pakistan 4
PY - Paraguay 4
UY - Uruguay 4
AU - Australia 3
DK - Danimarca 3
DO - Repubblica Dominicana 3
JM - Giamaica 3
TH - Thailandia 3
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EG - Egitto 2
KE - Kenya 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
LT - Lituania 2
MA - Marocco 2
MT - Malta 2
RW - Ruanda 2
SA - Arabia Saudita 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
AO - Angola 1
CI - Costa d'Avorio 1
CY - Cipro 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
MY - Malesia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
RS - Serbia 1
SV - El Salvador 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 27.585
Città #
Ashburn 3.923
Southend 2.266
Des Moines 2.063
Seattle 1.493
Turin 781
Jacksonville 691
Princeton 536
Singapore 487
Chandler 380
Santa Clara 367
Berlin 317
Dublin 292
Bern 280
San Ramon 269
Izmir 251
Milan 227
Ann Arbor 218
Boardman 182
San Donato Milanese 177
Helsinki 172
Overberg 158
Padua 157
Monopoli 153
Pennsylvania Furnace 134
Baltimore 124
Zaporozhye 105
Malatya 101
Beijing 99
Dallas 93
Seoul 91
Torino 83
Wilmington 83
Buffalo 81
Fairfield 78
Frankfurt 73
Mountain View 69
Rome 59
Los Angeles 55
Ningbo 47
Redwood City 47
Galati 43
Washington 40
Atlanta 39
Chicago 36
Hanoi 34
Karlsruhe 33
Toronto 31
Woodbridge 29
Zhengzhou 29
Nürnberg 26
Frankfurt am Main 25
Norwalk 25
Greenville 24
London 23
Houston 22
Kocaeli 22
Verona 22
Brescia 21
Cambridge 21
Council Bluffs 21
Redmond 21
Clearwater 20
Florence 19
São Paulo 18
Melun 17
Genova 16
Modena 16
Shanghai 16
Andover 15
Avellino 15
Brooklyn 15
Cuneo 15
San Mateo 15
Yubileyny 15
Gondelsheim 14
Guangzhou 14
Lanzo Torinese 14
Naples 14
New York 14
Sofia 14
Ho Chi Minh City 13
Lappeenranta 13
Siena 13
Amarillo 12
Leawood 12
Changsha 11
Asti 10
Belo Horizonte 10
Brussels 10
Caluso 10
Charleston 10
Fossano 10
Paris 10
Podenzano 10
Quartu Sant'elena 10
Saluzzo 10
Chieri 9
Hefei 9
Levico Terme 9
Mantova 9
Totale 18.355
Nome #
Atlante dell'edilizia montana nelle alte valli del Cuneese. 5.la Valle Maira (Valloni di Elva, Marmora, Preit, Unerzio, Traversera 961
Disegno per la capanna bruciata. Giovanni Buono 1600 (scheda 48) 614
La prima rete di fortezze filibertine e Francesco Paciotto. Le premier reseau de forteresses d'Emmanuel-Philibert et Francesco Paciotto. 350
I conventi domenicani in Piemonte tra declino e rinnovamento nel XVII secolo.Relationes vaticane e altre fonti 333
Ferrante Vitelli, cavaliere pontificio e "colonello" dei Savoia nei giorni di Corfù 299
Città munite, fortezze, castelli nel tardo Seicento. La raccolta di disegni "militari" di Michel Angelo Morello 281
Disegno del porto di Salugia, e Boschi del Marchese di Moncrivello. Sebastiano Sorina (scheda 46) 279
La torre, la piazza, il mercato. Luoghi del potere nei borghi nuovi del basso Medioevo 264
Coppia del Dissegno del Sig. Polato. Domenico Polato, 1621 (scheda 45) 237
“Questa è la pianta vechia di la cittadella” di Vercelli 224
Architettura per la pace, architettura per la guerra 222
Gabriele Bertazzolo e la pratica agrimensoria in Monferrato tra Cinque e Seicento 221
Le ceramiche di Kutahya 218
Tipo de' confini tra San Raffaele e Brandizzo. Gabriele Bertazzolo, 1609 (scheda 36) 216
Borgosesia 1247-1997. Vicende di un inediamento prealpino tra Medioevo ed Età Moderna 213
Gli spazi e gli edifici pubblici, la differenziazione residenziale 213
"Forte di Vigone" 211
La cittadella dei Gonzaga 1590-1612 206
Le colonie armene in Italia: Milano, Ancona, Genova, Venezia 206
Tipo del corso del Po tra Verolengo, San Sebastiano e Civasso. Lelio Samero, 1607 (scheda 49) 205
Tipo delle regioni contese tra Lerma e Tagliolo. Senza autore (scheda 47) 204
Il disegno del borgo: scelte progettuali per il centro 204
Tipo de' confini tra Cimena e Brandizzo. Gabriele Bertazzolo 1609 (scheda 35) 203
Guida al Sacro Monte di Crea 202
Il patrimonio architettonico alpino tra la fine del medioevo e l'inizio dell'età moderna 202
“Recognitioni”, collaudi e opere di Francesco Gallo in Monferrato 202
Porta Turinesia. Volume del catasto del 1588 (scheda) 200
Elva in alta val Maira: materiali per una storia dell'abitazione rurale tra XVIII e XIX secolo 199
Le case "bifamiliari" di Elva in Val Maira 199
Due isole sul Po tra Cimena e Brandizzo. Bertolio Lanza, 1609 (scheda 39) 199
Cantine da vino in Piemonte: note di architettura nei secoli XV e XVI 199
"Sopra le volte" del duomo di Alba: un problema di archeologia urbana 198
La costruzione di una villanova. Cherasco nei secoli XIII-XIV 198
Memoria di una fortezza. Un disegno di Volpiano nella Biblioteca Vaticana (cod. Barberini latino 4391, f. 32) 197
Castello fortificato di Centallo 196
Tipo del fiume Tanaro presso Alba. Gabriele Bertazzolo, 1607 (scheda 40) 195
Gli Sceriman di Venezia da mercanti a possidenti 195
Aigues-Mortes? 194
Tipo per i gorreti tra San Raffaele e Chivasso. Senza autore, 1591-95 (scheda 37) 194
Tipo dei confini tra Brandizzo, San Raffaele e Cimena. Agostino Pardio e Giorgio Chianale, 1612 (schede 38A, 38B) 194
Disegno dei Goretti del Tanaro. Gio. Augustinus Bacius, 1569 (scheda 43) 193
Scala per il palazzo ducale di Torino 192
Gabriele Bertazzolo e le feste pubbliche a Casale tra 1607 e 1612 192
Spazio urbano e architettura tra X e XVI secolo 191
Tipo della chiusa nuova sul Tanaro ad Alba. Bernardino Buffetto, 1609 (scheda 41) 191
Chivasso 189
Il "palazzo nuovo" nel contesto urbano: immagine di una città alla fine del Rinascimento 188
Città non identificata 187
Memorie del castello ”Chateu de forteresse quest de Reguard” 186
Moncalieri. Forme insediative sul territorio nel XVI secolo 186
Fortificazioni in Piemonte nei primi decenni del Cinquecento 185
Santo Spirito degli Armeni a Bologna 183
Il commercio dei preziosi 181
La fabbrica del convento di Santa Croce: un modello per la riforma del clero 181
Cascine cuneesi: note per una lettura strutturale 181
Gli argenti (schede 72-111) 180
Mondovì, fontana 180
Premessa 179
La capitale e le grandi fortezze di retrovia. La capitale et les grandes forteresses de l'arrière 176
La presa di possesso di un territorio disarmato. La prise de possession d'un territoire désarmé 171
Tipo della chiusa della Caldana. Senza autore, fine XVI secolo (scheda 44) 171
Le ceramiche (schede 112-142) 169
Le vicende insediative di Racconigi 169
"S. Damiano" 169
L'architettura barocca a Bra 169
Fortezze e confini 167
in Laguna o in Langa: una questione di stile 166
Tipologie degli insediamenti abitativi 166
Revello: il palazzo marchionale e le sue gallerie di candidi marmi 165
Le chiese di cristallo 165
Gli anni settanta: il soprintendente Vitelli, un bombardiere e un ingegnere di acque. Les années 70: le surintendant Vitelli, un bombardier et un ingégneur des eaux. 163
Le ragioni di un'armonia ambientale 163
I castelli del principato di Piemonte in rapporto al progetto filibertino di difesa dello stato 163
Cittadella di Vercelli 162
Tipologie abitative di un borgo rurale: il caso di Centallo 162
Borgosesia e Montrigone: vicende insediative di due realtà contermini, dalla “curtis” all’Età Moderna 162
Inventario dell'architettura islamica: bilancio sulla prima fase e prospettive 161
Ricerche sui centri minori piemontesi 159
Elva 158
Il Mortigliengo fra XVI e XIX secolo. Indagine su un habitat montano 157
"Chivasco" 157
Appunti sul castello di Vinovo come dimora feudale 157
Fortificazioni di Mondovì 157
Il territorio: un patrimonio di segni sovraspposti 157
Il palazzo dei marchesi di Saluzzo in Revello nei documenti d'archivio 156
La realizzazione del Sacro Monte 155
Tipo del fiume Tanaro presso Alba. Pietro Pelero, 1588 (scheda 42) 155
La difesa dello stato sabaudo durante il governo del duca Emanuele Filiberto (1559-1580) 155
Architettura militare 154
Il quartiere Sant'Antonino 153
Ginevra 153
Ingegneri e "fattori" camerali 151
L’assetto dell’abitato e le infrastrutture difensive dall’impianto originario ad oggi 150
Le carte degli archivi ecclesiastici come fonti integrative per la conoscenza del patrimonio storico-artistico. La realizzazione della riforma cattolica: alcune fonti 150
Cherasco e Fossano, due villenove 'federiciane' nel Piemonte del XIII secolo 149
Tipolgie della dimora rurale 149
I castelli rurali in età moderna 149
Il disegno dei borghi nuovi subalpini nella seconda metà del XIII 149
San Michele della Chiusa come struttura di accoglienza per i pellegrini 149
Territorio ed abitazione 148
Totale 19.978
Categoria #
all - tutte 87.789
article - articoli 2.694
book - libri 1.360
conference - conferenze 607
curatela - curatele 4.088
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 79.040
Totale 175.578


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021993 0 0 0 184 31 197 38 150 50 166 175 2
2021/20221.258 45 122 29 78 109 28 21 76 32 39 275 404
2022/20233.981 218 369 13 83 147 285 2.214 101 162 16 67 306
2023/2024561 43 16 31 18 74 19 24 13 4 15 59 245
2024/20252.234 88 440 124 183 226 264 44 89 334 92 106 244
2025/20261.126 369 354 382 21 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 27.603