TOSCO, CARLO MARIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 22.378
NA - Nord America 11.467
AS - Asia 5.610
SA - Sud America 192
AF - Africa 57
OC - Oceania 11
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 39.719
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 11.285
IT - Italia 10.006
DE - Germania 3.549
CN - Cina 3.541
GB - Regno Unito 2.484
FR - Francia 2.175
UA - Ucraina 1.443
SG - Singapore 958
NL - Olanda 667
TR - Turchia 361
IE - Irlanda 356
KR - Corea 352
CH - Svizzera 351
RU - Federazione Russa 310
FI - Finlandia 200
SE - Svezia 200
CA - Canada 171
BR - Brasile 151
AT - Austria 150
ES - Italia 133
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 131
JP - Giappone 89
BE - Belgio 78
IN - India 65
CZ - Repubblica Ceca 32
PL - Polonia 28
GR - Grecia 26
IL - Israele 26
EU - Europa 24
MY - Malesia 23
HR - Croazia 22
HK - Hong Kong 20
ID - Indonesia 18
NO - Norvegia 15
PT - Portogallo 14
TW - Taiwan 14
BG - Bulgaria 11
SN - Senegal 10
VN - Vietnam 10
AR - Argentina 8
AU - Australia 8
CL - Cile 8
LB - Libano 8
MA - Marocco 8
SA - Arabia Saudita 8
VE - Venezuela 8
EE - Estonia 7
GH - Ghana 7
PE - Perù 7
RO - Romania 7
TN - Tunisia 7
BY - Bielorussia 6
CI - Costa d'Avorio 6
HU - Ungheria 6
IR - Iran 6
JO - Giordania 6
LT - Lituania 6
NG - Nigeria 6
LV - Lettonia 5
MX - Messico 5
PK - Pakistan 5
BH - Bahrain 4
EG - Egitto 4
PH - Filippine 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AL - Albania 3
AZ - Azerbaigian 3
EC - Ecuador 3
IQ - Iraq 3
KE - Kenya 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PY - Paraguay 3
BB - Barbados 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
ME - Montenegro 2
RS - Serbia 2
SC - Seychelles 2
TH - Thailandia 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
BO - Bolivia 1
CG - Congo 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
GE - Georgia 1
HN - Honduras 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
PA - Panama 1
SI - Slovenia 1
TJ - Tagikistan 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 39.719
Città #
Ashburn 3.502
Beijing 2.574
Southend 2.189
Turin 1.586
Seattle 900
Jacksonville 651
Milan 627
Princeton 583
Rome 434
San Ramon 431
Chandler 422
Las Vegas 402
Chicago 400
Putian 377
Singapore 371
Dublin 350
Berlin 339
Boardman 326
Santa Clara 296
Bern 293
Herkenbosch 286
Izmir 285
Torino 276
Ann Arbor 255
San Donato Milanese 176
Venice 176
Helsinki 169
Des Moines 166
Zaporozhye 149
Zhengzhou 147
Vienna 144
Woodbridge 144
Shanghai 142
Fairfield 141
Pennsylvania Furnace 128
Baltimore 123
Overberg 123
Cambridge 120
Wilmington 120
Amsterdam 118
Bologna 114
Naples 113
Florence 112
Monopoli 102
Mountain View 102
Houston 95
Padua 94
Frankfurt 82
Atlanta 73
Verona 69
Lecce 68
Washington 68
Redwood City 67
Brussels 59
Novara 55
Council Bluffs 54
Modena 51
Genova 48
Malatya 46
Saint Petersburg 45
San Francisco 45
Catania 43
Brescia 41
Guangzhou 37
Xiamen 35
Nola 34
Pavia 34
Moscow 33
Redmond 32
Yubileyny 32
Asti 31
Bergamo 31
Dallas 31
Paris 31
Shenzhen 31
Bari 30
Cagliari 30
Osaka 30
Pisa 30
Toronto 29
Cavour 28
Lappeenranta 28
Podenzano 28
Trieste 28
Palermo 27
Biella 25
Bra 25
Norwalk 25
Orsay 25
Genoa 23
Hangzhou 23
Cuneo 22
Imola 22
San Diego 22
Valfenera 22
Melun 21
Monza 21
Overland Park 21
Salerno 21
Ancona 20
Totale 23.105
Nome #
Le chiese ad absidi contrapposte in Italia 1.548
Il paesaggio storico. Le fonti e i metodi di ricerca tra medioevo ed età moderna 1.308
L'architettura medievale in Italia 600-1200 728
Le irresistibili trappole dei musei virtuali 557
Langhe e Monferrato puntano all'UNESCO 556
L'Europa è un reticolo di stade storiche 527
Alla ricerca di Arnolfo 522
Gli strumenti di Arnolfo di Cambio 514
Liturgia, arte e architettura nel Medioevo 507
Medioevo policromo. I restauri al palazzo vescovile di Parma 467
L'identità storica del paesaggio: il ruolo della ricerca 464
I beni culturali. Storia, tutela e valorizzazione 434
Il paesaggio come storia 422
Recensione al volume di Laura Riva, Alle porte del paradiso: le sculture del vestibolo di Sant'Ambrogio a Milano 394
La committenza vescovile nell’XI secolo nel romanico lombardo 366
Arthur Kingsley Porter e la storia dell'architettura lombarda 352
Arti liberali e cultura scolastica: il mosaico della cattedrale d'Ivrea 343
Architettura dell’età ottoniana in Italia: il deambulatorio e il culto delle reliquie 326
I muri del romanico: un esame delle fonti dell'XI secolo 321
Architetture del Santo Sepolcro nell'Europa medievale 311
Geografia allargata. La Toscana romanica di Guido Tigler 302
San Maurizio a Roccaforte Mondovì e il problema delle chiese a due navate nell'architettura dell'età romanica 298
Architettura, Chiesa e società in Italia (1948-1978) 294
Il patrimonio demolito: il convento di San Francesco a Ivrea 293
Il castello, la casa, la chiesa. Architettura e società nel Medioevo 289
Il recinto fortificato e la torre: sviluppi di un sistema difensivo nel basso medioevo 288
Pievi romaniche e paesaggio agrario. Un caso studio: il Canavese occidentale 285
Architettura e riforma ecclesiastica nell'XI secolo: il San Tommaso di Busano 273
Una proposta di metodo per la stratigrafia dell’architettura 270
Beni culturali e paesaggio: una storia italiana 268
Storia dei giardini. Dalla Bibbia al giardino all’italiana 265
Regola senza regola. Letture dell’architettura medievale in Piemonte da Guarini al liberty 263
The Cross-in-square Plan in Carolingian Architecture 256
Recensione al volume di Yoshie Kojima, Storia di una cattedrale: il duomo di San Donnino a Fidenza, il cantiere medievale, le trasformazioni, i restauri, Scuola Normale Superiore di Pisa 256
Recensione a "La cultura architettonica carolingia. Da Pipino III a Carlo il Grosso (751-888)", di G. Ciotta, Milano, Franco Angeli, 2010 253
Potere civile e architettura: la nascita dei palazzi comunali nell’Italia nord-occidentale 253
null 249
Patrimonio storico e tutela. Tra collezionismo e tutela 247
Le rotonde del Santo Sepolcro: un itinerario europeo 247
Il gotico ad Alba: l'architettura degli ordini mendicanti 247
Recensione a W. Dorigo, Venezia romanica. La formazione della città medioevale fino all'età gotica 246
Architettura e paesaggio alpino nell’età romanica 245
Gli architetti e le maestranze 243
I palazzi comunali nell’Italia nord-occidentale: dalla pace di Costanza a Cortenuova 241
Sansone vittorioso sul portale di Nonantola: ricerche sulle funzioni dell'iconografia medievale 240
L'ambone in età romanica e gotica 237
Architetti e committenti nel romanico lombardo 236
Santa Maria di Testona: l'architettura 230
I battisteri tra storia e liturgia 229
Architettura e vie di pellegrinaggio tra la Francia e l’Italia 228
El paisaje histórico: instrumentos y métodos de investigación 227
I bacini africani sulle chiese romaniche 225
Ricerche di storia dell'urbanistica in Piemonte: la città d'Ivrea dal X al XIV secolo 225
Architettura e committenza nell’età di Leone IX 224
Ecostoria dei paesaggi fluviali 224
L’antico San Pietro in Asti. Storia, architettura, archeologia 223
Le abbazie cistercensi 223
Prospettive convergenti: archeologia e storia dell’architettura 222
Architettura gotica in San Giusto 220
Il paesaggio storico di un territorio alpino: gli strumenti della ricerca 219
Architettura cistercense al femminile: il monastero di Rifreddo 219
Montagne sacre dell’età romanica 217
I paesaggi del vino tra storia e futuro, in Cantine secolo XXI, a cura di F. Chiorino, Electa, Milano 2011, pp. 21-31 214
Spazio sacro e spazio profano 212
Un giardino filologico a Palazzo Madama 212
La cattedrale di Novara nell’età romanica: architettura e liturgia 210
La circolazione dei modelli architettonici nel romanico subalpino: il ruolo della Sacra nei secoli X e XI 209
Da Milano a Chieri: architettura e progetto nel duomo 208
Interpretare le architetture: il dialogo tra l'archeologia e la storia 207
San Dalmazzo di Pedona: un’abbazia nella formazione storica del territorio. Dalla fondazione paleocristiana ai restauri settecenteschi 206
Architettura e teologia in Guarino Guarini 205
Il luogo del battesimo dal Medioevo all'epoca tridentina: architettura e liturgia 204
La prima architettura cistercense e la chiesa di Staffarda 204
Architettura e insediamento nel tardo Medioevo in Piemonte 204
Gli "Iineraria" in Terrasanta e la nascita dei primi cataloghi monumentali 203
Il paesaggio storico: introduzione alla ricerca 203
Dalla chiesa al castello di San Mauro: itinerari di un culto e di una fortificazione 203
La sezione aurea nell’architettura gotica: prospettive di ricerca 203
Isidoro di Siviglia e l'architettura dell'Alto Medioevo 200
La certosa di Santa Maria di Pesio 200
Unesco, tutela e camouflage 200
Dal battistero alla cappella battesimale: trasformazioni liturgiche e sociali tra Medioevo e Rinascimento 199
I primi palazzi comunali e l’architettura cistercense: nuove linee di ricerca 199
Il cantiere cistercense a Casanova 198
La trattatistica architettonica nell'età carolingia 197
Architettura e paesaggio nel Medioevo 197
Il Monferrato come scuola architettonica: interpretazioni critiche di un tema storiografico 197
Le permanenze storiche come elementi qualificanti dei paesaggi agrari: il caso di Frassinello Monferrato e Olivola 197
L'adeguamento liturgico tra storia e futuro: un bilancio sulle più recenti pubblicazioni in Italia 197
Architettura e scultura landolfiana 197
Terrecotte in movimento 196
Ripensare il Romanico lombardo: nuove ricerche sulla cattedrale di Parma 196
Petrarca: paesaggi, città, architetture 195
La storia del paesaggio medievale: prospettive di ricerca 193
La committenza dei laici nella prima età romanica: indagini comparate tra Germania, Lotaringia, Francia, Catalogna e Italia settentrionale 192
La città comunale e gli spazi del potere: Asti 1188-1312 192
Verzone e la storia dell’architettura medievale 191
Architettura 191
Architettura e scultura cistercense a Lucedio 191
La stratigrafia del particellare agrario: prospettive di ricerca 190
Totale 29.018
Categoria #
all - tutte 99.489
article - articoli 35.621
book - libri 12.378
conference - conferenze 9.777
curatela - curatele 2.630
other - altro 368
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 38.715
Totale 198.978


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020519 0 0 0 0 0 0 0 0 0 254 216 49
2020/20212.303 405 298 36 241 123 256 110 201 82 280 235 36
2021/20221.786 78 185 47 124 65 39 73 111 110 115 317 522
2022/20232.991 275 419 82 158 195 385 416 154 261 117 151 378
2023/20241.715 74 131 78 173 179 246 89 117 79 81 155 313
2024/20252.834 153 465 218 351 245 291 175 234 631 71 0 0
Totale 39.936