MARTINA, Enrichetto
MARTINA, Enrichetto
Dipartimento di Scienze e Tecniche per i Processi di Insediamento (attivo dal 01/01/1900 al 31/12/2011)
000668
"APPLICAZIONI" DI GEOMETRIA DESCRITTIVA - 112 Disegni dell'autore giovane, per imparare le regole delle proiezioni ortogonali, della prospettiva, della teoria delle ombre.
1991 Martina, Enrichetto
"Cenni su alcuni aspetti operativi nel rilievo urbano dopo il 1968" (con note di Muratori e di Maretti)
1968 Martina, Enrichetto
"Definizione dei termini usati nel testo frequentemente: Semplificazione, schematizzazione, telaio architettonico, elementi dell'architettura.
1986 Martina, Enrichetto
"Epigrafe per Torino". In "Strutture ambientali", n.17.
1972 Martina, Enrichetto
"Metodologia del rilievo: alternative e problematica per il recupero dei significati attraverso una lettura polivalente e semiologica del tessuto urbano". Facoltà di Architettura; Istituto di Elementi di Architettura e Rilievo.
1974 Martina, Enrichetto
Abbiamo trascorso le vacanze in una assurda megalopoli.
1970 Martina, Enrichetto
Agli "Invalidi" a Parigi: La collezione dei modellini e delle piazzeforti. Le origini della raccolta (1).
1994 Martina, Enrichetto
Agli "Invalidi" a Parigi: La collezione dei modellini e delle piazzeforti. Vanto e utilità dell'odierno museo.
1994 Martina, Enrichetto
Alcuni accenni di descrizione sull'aspetto del modello proposto.
1971 Martina, Enrichetto
Ancora sulla importanza di individuare le cellule nel tessuto urbano di oggi
1989 Martina, Enrichetto
Apprensioni ai margini di una urbanistica.
1970 Martina, Enrichetto
Aspetti urbanistici di una nuova città nella area metropolitana di Napoli.
1971 Martina, Enrichetto
Assetto urbano: dalle esigenze quotidiane una nuova ipotesi di lavoro.
1970 Martina, Enrichetto
Atteggiamenti culturali e operativi per una strategia di intervento sul Centro Storico di Torino.
1971 Martina, Enrichetto
Bernardo Vittone
1970 Martina, Enrichetto
Bernardo Vittone
1970 Martina, Enrichetto
Breve metodologia critica: 1) Il Duomo di Worms.
1975 Martina, Enrichetto
Breve metodologia critica: 2) l'abazia di Schwarzac.
1975 Martina, Enrichetto
Breve Metodologia critica: Il Duomo di Brema. 7).
1984 Martina, Enrichetto
Breve Metodologia Critica: Il Duomo di Colonia. 10)
1986 Martina, Enrichetto
Citazione | Data di pubblicazione | Autori | File |
---|---|---|---|
"APPLICAZIONI" DI GEOMETRIA DESCRITTIVA - 112 Disegni dell'autore giovane, per imparare le regole delle proiezioni ortogonali, della prospettiva, della teoria delle ombre / Martina, Enrichetto. - 1:(1991), pp. 1-143. | 1-gen-1991 | MARTINA, Enrichetto | - |
"Cenni su alcuni aspetti operativi nel rilievo urbano dopo il 1968" (con note di Muratori e di Maretti) / Martina, Enrichetto - In: Il "Rilievo ": Analitico, Critico, Specifico / MARTINA ENRICHETTO. - TORINO : Libreria Universitaria Levrotto e Bella, 1968. - pp. 139-141 | 1-gen-1968 | MARTINA, Enrichetto | - |
"Definizione dei termini usati nel testo frequentemente: Semplificazione, schematizzazione, telaio architettonico, elementi dell'architettura / Martina, Enrichetto - In: Il "Rilievo": Analitico, Critico, Specifico. / MARTINA ENRICHETTO. - TORINO : Libreria Universitaria Levrotto e Bella, 1986. - pp. 144-145 | 1-gen-1986 | MARTINA, Enrichetto | - |
"Epigrafe per Torino". In "Strutture ambientali", n.17 / Martina, Enrichetto. - 1:(1972). | 1-gen-1972 | MARTINA, Enrichetto | - |
"Metodologia del rilievo: alternative e problematica per il recupero dei significati attraverso una lettura polivalente e semiologica del tessuto urbano". Facoltà di Architettura; Istituto di Elementi di Architettura e Rilievo / Martina, Enrichetto. - 1:(1974). | 1-gen-1974 | MARTINA, Enrichetto | - |
Abbiamo trascorso le vacanze in una assurda megalopoli / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1970). | 1-gen-1970 | MARTINA, Enrichetto | - |
Agli "Invalidi" a Parigi: La collezione dei modellini e delle piazzeforti. Le origini della raccolta (1) / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - 7:(1994). | 1-gen-1994 | MARTINA, Enrichetto | - |
Agli "Invalidi" a Parigi: La collezione dei modellini e delle piazzeforti. Vanto e utilità dell'odierno museo / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - 8:(1994). | 1-gen-1994 | MARTINA, Enrichetto | - |
Alcuni accenni di descrizione sull'aspetto del modello proposto / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1971). | 1-gen-1971 | MARTINA, Enrichetto | - |
Ancora sulla importanza di individuare le cellule nel tessuto urbano di oggi / Martina, Enrichetto - In: Il "Rilievo": Analitico, Critico, Specifico / MARTINA ENRICHETTO. - TORINO : Libreria Universitaria Levrotto e Bella, 1989. - pp. 145-146 | 1-gen-1989 | MARTINA, Enrichetto | - |
Apprensioni ai margini di una urbanistica / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1970). | 1-gen-1970 | MARTINA, Enrichetto | - |
Aspetti urbanistici di una nuova città nella area metropolitana di Napoli / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1971). | 1-gen-1971 | MARTINA, Enrichetto | - |
Assetto urbano: dalle esigenze quotidiane una nuova ipotesi di lavoro / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1970). | 1-gen-1970 | MARTINA, Enrichetto | - |
Atteggiamenti culturali e operativi per una strategia di intervento sul Centro Storico di Torino / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1971). | 1-gen-1971 | MARTINA, Enrichetto | - |
Bernardo Vittone / Martina, Enrichetto. - (1970). | 1-gen-1970 | MARTINA, Enrichetto | - |
Bernardo Vittone / Martina, Enrichetto. - 1:(1970). | 1-gen-1970 | MARTINA, Enrichetto | - |
Breve metodologia critica: 1) Il Duomo di Worms / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1975). | 1-gen-1975 | MARTINA, Enrichetto | - |
Breve metodologia critica: 2) l'abazia di Schwarzac / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1975). | 1-gen-1975 | MARTINA, Enrichetto | - |
Breve Metodologia critica: Il Duomo di Brema. 7) / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1984). | 1-gen-1984 | MARTINA, Enrichetto | - |
Breve Metodologia Critica: Il Duomo di Colonia. 10) / Martina, Enrichetto. - In: EDILIZIA. - (1986). | 1-gen-1986 | MARTINA, Enrichetto | - |