GAMBINO, ROBERTO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 15.409
NA - Nord America 10.222
AS - Asia 3.584
SA - Sud America 467
AF - Africa 69
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 2
Totale 29.761
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 10.134
IT - Italia 4.877
GB - Regno Unito 2.540
FR - Francia 2.417
DE - Germania 2.182
SG - Singapore 1.535
UA - Ucraina 1.373
CN - Cina 825
KR - Corea 442
BR - Brasile 400
TR - Turchia 394
NL - Olanda 382
IE - Irlanda 305
SE - Svezia 295
CH - Svizzera 290
RU - Federazione Russa 221
FI - Finlandia 188
VN - Vietnam 118
JP - Giappone 77
AP - ???statistics.table.value.countryCode.AP??? 64
ES - Italia 64
CA - Canada 55
AT - Austria 38
HK - Hong Kong 33
MY - Malesia 30
SN - Senegal 29
IL - Israele 27
IN - India 24
PT - Portogallo 22
MX - Messico 21
EU - Europa 20
AR - Argentina 17
BE - Belgio 17
RO - Romania 16
IR - Iran 14
ID - Indonesia 13
AL - Albania 12
CL - Cile 12
EC - Ecuador 12
JO - Giordania 12
CZ - Repubblica Ceca 11
ZA - Sudafrica 11
BD - Bangladesh 10
PL - Polonia 9
TH - Thailandia 9
VE - Venezuela 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
GR - Grecia 8
CO - Colombia 7
DK - Danimarca 6
EG - Egitto 6
NG - Nigeria 6
PK - Pakistan 6
TW - Taiwan 6
GH - Ghana 5
LT - Lituania 5
EE - Estonia 4
LV - Lettonia 4
MA - Marocco 4
PH - Filippine 4
PY - Paraguay 4
TT - Trinidad e Tobago 4
UY - Uruguay 4
UZ - Uzbekistan 4
BG - Bulgaria 3
BY - Bielorussia 3
HU - Ungheria 3
IQ - Iraq 3
JM - Giamaica 3
NO - Norvegia 3
RS - Serbia 3
SA - Arabia Saudita 3
SI - Slovenia 3
TN - Tunisia 3
CU - Cuba 2
DZ - Algeria 2
HR - Croazia 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
MD - Moldavia 2
PE - Perù 2
AM - Armenia 1
BB - Barbados 1
DM - Dominica 1
IS - Islanda 1
KE - Kenya 1
LY - Libia 1
ME - Montenegro 1
NP - Nepal 1
NR - Nauru 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
QA - Qatar 1
SC - Seychelles 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 29.761
Città #
Ashburn 3.551
Southend 2.294
Seattle 1.127
Singapore 740
Jacksonville 716
Turin 618
Princeton 544
Chandler 405
Berlin 321
Dublin 304
San Ramon 300
Izmir 289
Rome 289
Bern 285
Boardman 275
Milan 259
Santa Clara 259
Bologna 258
Beijing 251
Ann Arbor 217
San Donato Milanese 168
Helsinki 166
Zaporozhye 159
Overberg 141
Pennsylvania Furnace 139
Padua 138
Baltimore 136
Amsterdam 131
Chicago 129
Torino 121
Monopoli 118
Wilmington 108
Fairfield 103
Naples 97
Woodbridge 84
Dallas 82
Seoul 78
Florence 72
Malatya 70
Buffalo 67
Des Moines 67
Frankfurt 59
Cambridge 57
Zhengzhou 57
Shanghai 56
Los Angeles 54
Mountain View 45
Genova 41
Lecce 40
Catania 39
Dong Ket 39
Redwood City 38
Venice 36
Modena 35
Ho Chi Minh City 33
Verona 33
Atlanta 32
São Paulo 32
Houston 31
Sassari 31
Yubileyny 30
Cagliari 29
Podenzano 29
Trento 29
Washington 29
Bremen 28
Hong Kong 28
Hangzhou 27
Norwalk 27
Dearborn 26
Palermo 26
Vienna 26
Hanoi 25
Melun 25
Bari 24
Munich 24
New York 23
Paris 22
San Francisco 22
Andover 20
Toronto 20
London 19
Saint Petersburg 19
Hefei 18
Valfenera 18
Frankfurt am Main 17
Moscow 17
Shenzhen 17
Amarillo 16
Herkenbosch 16
Viterbo 16
Overland Park 15
Redmond 15
Salerno 15
Tel Aviv 15
Alessandria 14
Ferrara 14
Sakarya 14
Varese 14
Corigliano Calabro 13
Totale 17.305
Nome #
Conservare Innovare. Paesaggio, Ambiente, Territorio. 535
"Parchi e Paesaggi d'Europa. Un programma di ricerca territoriale/European parks and landscape. A territorial research program" 509
Le modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio 473
I Quaderni di Careggi- Fifth issue- Landscape Observatories 451
Il nuovo Codice dei beni culturali e del paesaggio 411
Linee guida per i paesaggi industriali in Sardegna 394
Le nuove responsabilità dell'urbanistica, in Urbanistica Informazioni, n° 215 393
Il nuovo Codice: implicazioni territoriali e problemi aperti 386
L'interpretazione strutturale del paesaggio 347
Il territorio: conoscenza e rappresentazione 338
Landscape education and research in Piedmont for the implementation of the European Landscape Convention 333
Maniere di intendere il paesaggio 321
Landscape Observatories in Europe from the ELC Recommendations to Local Initiatives. Rationale and Issues of the Seminar 293
Mission and role of the Landscape Observatories in Europe: an introduction 291
L’eredità olimpica di Torino 2006 280
Parks & Landscapes in Europe: Towards an Integration of Policies and Management 269
Trasformazione del paesaggio e sviluppo turistico nelle fasce costiere interessate da aree protette 259
Parks for Europe. Towards a European policy for protected areas 256
La dimensione contemporanea del territorio storico 253
“Parchi e paesaggi d’Europa. Un programma di ricerca territoriale/ European parks and landscapes. A territorial research programme” 249
Introduction: Reasoning on Parks and Landscapes 239
Separare quando necessario, integrare ovunque possibile 238
Landscape perception and regulation: opposition or integration? 237
"Risorse naturali e rappresentazioni culturali" 231
La pianificazione dei parchi in Italia 229
1. Premesse; 2. Obiettivi, Contenuti organizzazione del lavoro; 4.1. APE nel contesto euro-mediterraneo; 4.3. Scenari e strategie; 228
Borghi e borgate a Torino. Tra tutela e rilancio civile 220
URBANISTICA 217
Patrimonio e senso del paesaggio (riconoscere il patrimonio territoriale) 215
Progettare i paesaggi delle attività produttive 215
Pianificazione strategica per il paesaggio: il progetto Corona Verde della Regione Piemonte 214
Ambiguità feconda del paesaggio 214
La rete del verde ed i grandi areali naturalistico-ambientali 212
Introduction: Landscape education and research in Piedmont 212
1.1.; 1.2.; 1.3.; 1.4.; 1.4.1.; 2.2.1.; 3.1.; 3.2.; 3.3.; 3.4.; 4.1.; 4.2.1.; 4.2.2.; 4.2.3. 211
Piani paesistici: uno sguardo d'insieme 209
"Per una territorializzazione delle politiche ambientali" 208
La conservazione della natura e del paesaggio nella pianificazione 208
Parchi d'Europa. Verso una politica europea per le aree protette 206
"Pianificazione del paesaggio e governance territoriale: sette tesi" 197
Al di là delle geometrie 196
An Italian proposal: Action Guardelines in Euro- mediterranean perspective 196
Prolusione. I paesaggi dell'identità europea 195
Le olimpiadi per il territorio. Monitoraggio territoriale del Programma olimpico di Torino 2006 194
Torino post-olimpica: in cerca di una nuova immagine 193
"Il ruolo della pianificazione territoriale nell'attuazione della Convenzione" 193
Per ricostruire il rapporto uomo-natura 192
Nature Policies and Landscape Policies. Towards an Alliance 192
Landscape as a "territorial project" 191
I parchi naturali 190
I parchi naturali europei. Dal piano alla gestione 188
"Il ruolo della pianificazione territoriale nell'attuazione della Convenzione", relazione al Convegno "La Convenzione Europea del Paesaggio: itinerari interpretativi e applicativi", Università di Firenze, Comune di Firenze, Regione Toscana, 16 giugno 187
Trame di paesaggi 187
Un patrimonio da difendere e valorizzare 186
Contributo in "Ecoregioni: biodiversità e governo del territorio. La pianificazione d'area vasta come strumento di applicazione dell'approccio ecosistemico" 186
Dopo le Olimpiadi 182
Difesa Idrogeologica e Pianificazione Territoriale 181
Il Po, un cambiamento di rotta 181
Contributi 180
Dopo Montreal 177
L'integrazione delle politiche dei parchi nelle politiche europee di sviluppo 177
Le Alpi oggi: dati, visioni, contrasti 175
Alps and Appenines, a bridge tetween Europe and the Mediterranean 175
Il paesaggio come chiave interpretativa 174
Politiche urbane, territoriali e ambientali" 174
Coordinamento scientifico e Premessa 172
“Nuove frontiere per le politiche dei parchi”, Editoriale 171
Un parco nazionale in un contesto metropolitano 170
"Parchi e continuità ambientale: da Caracas a Barcellona" 170
La pianificazione del paesaggio 169
Le Alpi in rete 168
Il paesaggio del territorio rurale 168
La conservazione del paesaggio nella pianificazione d'area vasta 168
"Una proposta italiana: linee di azione in una prospettiva Euro-Mediterranea" 167
I piani territoriali di difesa ambientale: obiettivi e metodologie 167
Sviluppo e conservazione nelle esperienze europee di pianificazione dei parchi 166
"Diritto alla bellezza", relazione al Convegno "Diritti urbani e governo del territorio", Rete Amica, Noventa Padovana, 06.02.2004 166
Progetti per l'ambiente 165
Europa e parchi 165
Il paesaggio tra conservazione e innovazione 162
Il paesaggio come creazione di valore: tre domande chiave 162
Il quadro politico, geografico,turistico 161
Articolazione allargata della città storica 160
"Territorio e fiume: dal Progetto Po al Piano d'area" 160
Esigenze e prospettive di una politica Europea per la natura 159
Nota introduttiva alla sessione 159
Progetto di revisione del piano urbanistico provinciale 159
Tra Durban e Bangkok: un contributo dell'Italia? 158
The river Po in the National System of Protected Areas” 158
"Parks and Landscapes". A European perspective" 157
"Dai vincoli ai piani", in Speciale 30 anni di Parchi, supplemento al n°7 di PIEMONTE PARCHI 156
I Metodi e i contenuti della VAS del programma Olimpico 155
"Intervista" (a cura di Sargolini M.), La pianificazione delle Aree Protette 155
"Il piano paesaggistico visto dall'interno", relazione al Convegno "Una certa idea di Sardegna", INU Sardegna, 10.03.06, Cagliari 155
Una concezione integrata del territorio 154
La transicion del paisaje industrial al paisaje cultural 154
"Patrimonio storico e paesaggio", relazione al Convegno Nazionale "Spazi aperti nei contesti storici", ANCSA, 13.05.06, Bergamo 154
Paesaggio e sviluppo sostenibile del territorio 153
"Heritage and Territory", relazione al Symposium "Conserving World Heritage natural sites and cultural landscapes in South-Eastern Europe", Bellagio/UNESCO Osnabruck, 16-18 ottobre 153
"Reti ecologiche per il territorio europeo" 152
Totale 21.691
Categoria #
all - tutte 91.185
article - articoli 19.001
book - libri 2.878
conference - conferenze 25.091
curatela - curatele 7.868
other - altro 2.864
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 33.483
Totale 182.370


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021945 0 0 0 0 22 208 36 141 61 243 174 60
2021/20221.175 34 104 32 60 17 20 7 54 53 59 309 426
2022/20232.218 234 399 23 92 190 321 274 81 191 47 66 300
2023/2024673 31 41 26 26 74 39 10 54 34 41 74 223
2024/20252.371 84 340 107 220 197 204 61 126 476 132 124 300
2025/20261.838 430 362 443 586 17 0 0 0 0 0 0 0
Totale 29.793