Cosa vuol dire essere donna o uomo? Il genere è qualcosa di innato e naturale o qualcosa di appreso e culturale? L’essere donna o uomo si esaurisce nell’essere un individuo femmina o maschio? Quanti sono i generi e i sessi? Il genere può essere frutto di una scelta? La filosofia ha svalutato il femminile e ha perpetuato pregiudizi sessisti nei confronti delle donne? Nel rispondere a queste e altre domande, il volume illustra le controversie filosofiche attorno alla possibilità di fornire una definizione oggettiva di cosa sia il genere o il sesso e propone una mappatura ragionata delle concezioni filosofiche che, con approcci differenti, hanno affrontato questioni di genere centrali nella storia del pensiero filosofico.

Filosofia di genere. Lezioni di filosofia / Tripodi, V.. - STAMPA. - 12:(2025), pp. 1-160.

Filosofia di genere. Lezioni di filosofia

V. Tripodi
2025

Abstract

Cosa vuol dire essere donna o uomo? Il genere è qualcosa di innato e naturale o qualcosa di appreso e culturale? L’essere donna o uomo si esaurisce nell’essere un individuo femmina o maschio? Quanti sono i generi e i sessi? Il genere può essere frutto di una scelta? La filosofia ha svalutato il femminile e ha perpetuato pregiudizi sessisti nei confronti delle donne? Nel rispondere a queste e altre domande, il volume illustra le controversie filosofiche attorno alla possibilità di fornire una definizione oggettiva di cosa sia il genere o il sesso e propone una mappatura ragionata delle concezioni filosofiche che, con approcci differenti, hanno affrontato questioni di genere centrali nella storia del pensiero filosofico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
12_filo_interni_bozza.pdf

accesso riservato

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 581.36 kB
Formato Adobe PDF
581.36 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3005030