Attraverso inediti archivistici, il contributo affronta il cantiere della dimora canavesana dei conti San Martino d’Agliè tra il 1624 e il 1764, un complesso iter entro cui si avvia la realizzazione dei giardini intorno al palazzo e del parco sul pianoro oltre il rio Rivalto, guardando a modelli romani e francesi.

I giardini e il parco nell’«impresa» architettonica alladiese del conte Filippo San Martino d’Agliè, dai modelli francesi e romani alle integrazioni tardo barocche: inediti archivistici (1624-1764) / Ferrari, Marco (GIARDINI E PAESAGGIO). - In: I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940). Dall’impianto formale al disegno paesaggistico / Cornaglia P., Ferrari M.. - STAMPA. - Firenze : Olschki, 2025. - ISBN 9788822269706. - pp. 3-40

I giardini e il parco nell’«impresa» architettonica alladiese del conte Filippo San Martino d’Agliè, dai modelli francesi e romani alle integrazioni tardo barocche: inediti archivistici (1624-1764)

Ferrari, Marco
2025

Abstract

Attraverso inediti archivistici, il contributo affronta il cantiere della dimora canavesana dei conti San Martino d’Agliè tra il 1624 e il 1764, un complesso iter entro cui si avvia la realizzazione dei giardini intorno al palazzo e del parco sul pianoro oltre il rio Rivalto, guardando a modelli romani e francesi.
2025
9788822269706
I giardini, il parco e la tenuta del Castello di Agliè (1624-1940). Dall’impianto formale al disegno paesaggistico
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
FERRARI 2025_Agliè 600.pdf

accesso riservato

Descrizione: Ferrari_Agliè 600
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3004169