Il contributo analizza il concetto di giurisdizione nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e il suo interesse da una prospettiva geografico-giuridica. La giurisdizione identifica lo spazio di applicabilità dei diritti umani, e cioè la partizione geografica in cui uno stato è tenuto a rispettarli. È argomento di acceso dibattito presso la CEDU, laddove dalla sua definizione dipende la possibilità di estendere la protezione dei diritti umani a persone fuori dai confini europei. Il contributo avanza linee interpretative tese a supportare definizioni espansive della giurisdizione attraverso concetti chiave della riflessione geografica quali territorio e territorialità. Così facendo si dimostrano le potenzialità in un percorso interdisciplinare di legal geography, entro il quale spazio e diritto vengono interpretati come legati da una relazione di interdipendenza.
GUERRA, CONFINI E DIRITTI UMANI. LE GEOGRAFIE GIURIDICHE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO / Asoni, Ettore - In: Memorie Geografiche Vol. XXIII “Oltre la Globalizzazione. Narrazioni/Narratives” / Albanese V., Muti G.. - ELETTRONICO. - Firenze : Società di Studi Geografici, 2023. - ISBN 9788894690132. - pp. 319-324
GUERRA, CONFINI E DIRITTI UMANI. LE GEOGRAFIE GIURIDICHE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO
Ettore Asoni
2023
Abstract
Il contributo analizza il concetto di giurisdizione nella Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo e il suo interesse da una prospettiva geografico-giuridica. La giurisdizione identifica lo spazio di applicabilità dei diritti umani, e cioè la partizione geografica in cui uno stato è tenuto a rispettarli. È argomento di acceso dibattito presso la CEDU, laddove dalla sua definizione dipende la possibilità di estendere la protezione dei diritti umani a persone fuori dai confini europei. Il contributo avanza linee interpretative tese a supportare definizioni espansive della giurisdizione attraverso concetti chiave della riflessione geografica quali territorio e territorialità. Così facendo si dimostrano le potenzialità in un percorso interdisciplinare di legal geography, entro il quale spazio e diritto vengono interpretati come legati da una relazione di interdipendenza.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3003896
Attenzione
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
