Il paesaggio rappresenta una risorsa educativa centrale per promuovere una comprensione critica e partecipata del territorio. Questo contributo propone una riflessione sul potenziale formativo del paesaggio nella scuola, con particolare attenzione alla relazione tra ambiente urbano e rurale. Attraverso percorsi didattici interdisciplinari, si esplora come le trasformazioni del territorio influenzino le identità locali e il senso di appartenenza. L’elaborato presenta strategie e pratiche didattiche che favoriscono l’osservazione diretta, il contatto con il territorio e l’elaborazione collettiva di significati, stimolando negli studenti una coscienza ecologica e civica. Il paesaggio diventa così occasione per educare alla complessità, alla responsabilità e alla cura del bene comune.

Il paesaggio come didattica. Il rapporto città-campagna / Panicco, Alessandra (STUDI SERENIANI). - In: Paesaggi e prospettive. Contributi per i 60 anni dalla pubblicazione della Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni / Bonini G., Panicco A., Sereni A.. - STAMPA. - [s.l] : Istituto Alcide Cervi, 2023. - ISBN 978-88-947184-8-5. - pp. 161-166

Il paesaggio come didattica. Il rapporto città-campagna

Panicco Alessandra
2023

Abstract

Il paesaggio rappresenta una risorsa educativa centrale per promuovere una comprensione critica e partecipata del territorio. Questo contributo propone una riflessione sul potenziale formativo del paesaggio nella scuola, con particolare attenzione alla relazione tra ambiente urbano e rurale. Attraverso percorsi didattici interdisciplinari, si esplora come le trasformazioni del territorio influenzino le identità locali e il senso di appartenenza. L’elaborato presenta strategie e pratiche didattiche che favoriscono l’osservazione diretta, il contatto con il territorio e l’elaborazione collettiva di significati, stimolando negli studenti una coscienza ecologica e civica. Il paesaggio diventa così occasione per educare alla complessità, alla responsabilità e alla cura del bene comune.
2023
978-88-947184-8-5
Paesaggi e prospettive. Contributi per i 60 anni dalla pubblicazione della Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Panicco_Il paesaggio come didattica. Il rapporto città-campagna.pdf

accesso riservato

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 900.15 kB
Formato Adobe PDF
900.15 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3003043