Il centro di Bussoleno costituisce un significativo esempio di insediamento alpino fortificato, la cui cinta muraria, progressivamente danneggiata a partire dall’Età Moderna in seguito a eventi bellici, ha subito un lento smantellamento e la perdita della sua funzione difensiva originaria. Attraverso l’analisi integrata di fonti documentarie, iconografia storica e testimonianze architettoniche ancora leggibili nel tessuto urbano, è possibile ricostruire l’evoluzione del sistema fortificato e il suo ruolo nello sviluppo del centro storico. Lo studio contribuisce alla valorizzazione delle architetture militari scomparse della Valle di Susa, offrendo nuovi spunti per la lettura del paesaggio urbano medievale.

Architetture fortificate scomparse: la cinta muraria di Bussoleno in Valle di Susa / Panicco, Alessandra - In: Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana / Amore R., Pascariello M.I., Veropalumbo A.. - ELETTRONICO. - [s.l] : Federico II University Press, 2023. - ISBN 978-88-6887-176-5. - pp. 493-500

Architetture fortificate scomparse: la cinta muraria di Bussoleno in Valle di Susa

Panicco Alessandra
2023

Abstract

Il centro di Bussoleno costituisce un significativo esempio di insediamento alpino fortificato, la cui cinta muraria, progressivamente danneggiata a partire dall’Età Moderna in seguito a eventi bellici, ha subito un lento smantellamento e la perdita della sua funzione difensiva originaria. Attraverso l’analisi integrata di fonti documentarie, iconografia storica e testimonianze architettoniche ancora leggibili nel tessuto urbano, è possibile ricostruire l’evoluzione del sistema fortificato e il suo ruolo nello sviluppo del centro storico. Lo studio contribuisce alla valorizzazione delle architetture militari scomparse della Valle di Susa, offrendo nuovi spunti per la lettura del paesaggio urbano medievale.
2023
978-88-6887-176-5
Città e guerra. Difese, distruzioni, permanenze delle memorie e dell’immagine urbana
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Panicco_Architetture fortificate scomparse. La cinta muraria di Bussoleno in Valle di Susa.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3003041