La presente tesi indaga la storia e il patrimonio medievale della certosa di Casotto, un complesso attualmente abbandonato e non accessibile al pubblico. Il lavoro propone un progetto di riqualificazione volto a restituire identità e valore al sito attraverso nuove destinazioni d’uso di carattere culturale, produttivo, sociale ed educativo. Inoltre si propone l’inserimento della correria all’interno di un più ampio programma di recupero delle antiche grange appartenute alla certosa, con l’obiettivo di ripristinare la rete sentieristica, gestire in modo sostenibile il patrimonio forestale e valorizzare il paesaggio e le architetture rurali del territorio. La tesi definisce infine alcune linee guida per mettere in relazione il patrimonio medievale della certosa, trasformata nel XIX secolo in residenza di caccia sabauda, con i beni di proprietà, oggi dispersi in diverse aree del Monregalese.

La certosa di Casotto e il sistema delle grange nel paesaggio del Monregalese / Panicco, Alessandra (STUDI E RICERCHE SUL PAESAGGIO). - In: Paesaggi futuri. Tesi di Laurea del Corso Magistrale in Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio / Sabbion P., Coppola F.. - ELETTRONICO. - [s.l] : Genova University Press, 2024. - ISBN 978-88-3618-253-4. - pp. 141-147

La certosa di Casotto e il sistema delle grange nel paesaggio del Monregalese

Panicco, Alessandra
2024

Abstract

La presente tesi indaga la storia e il patrimonio medievale della certosa di Casotto, un complesso attualmente abbandonato e non accessibile al pubblico. Il lavoro propone un progetto di riqualificazione volto a restituire identità e valore al sito attraverso nuove destinazioni d’uso di carattere culturale, produttivo, sociale ed educativo. Inoltre si propone l’inserimento della correria all’interno di un più ampio programma di recupero delle antiche grange appartenute alla certosa, con l’obiettivo di ripristinare la rete sentieristica, gestire in modo sostenibile il patrimonio forestale e valorizzare il paesaggio e le architetture rurali del territorio. La tesi definisce infine alcune linee guida per mettere in relazione il patrimonio medievale della certosa, trasformata nel XIX secolo in residenza di caccia sabauda, con i beni di proprietà, oggi dispersi in diverse aree del Monregalese.
2024
978-88-3618-253-4
Paesaggi futuri. Tesi di Laurea del Corso Magistrale in Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Panicco_La certosa di Casotto e il sistema delle grange nel paesaggio del Monregalese.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3003019