La Mostra 'DENTRO IL MUSEO a LIBARNA. Proposte di allestimento per l'Area Museale e Archeologica' raccoglie gli esiti dell’attività didattica del Seminario Introduttivo Dentro il Museo. La Mostra è stata allestita in collaborazione con gli studenti del corso del Seminario Introduttivo a.a. 2024/2025 presso la Sala delle Colonne del Castello del Valentino a Torino. La mostra è rimasta aperta al pubblico dall'11 febbraio al 14 febbraio 2025. La Mostra ha coinvolto tutti gli studenti iscritti al Seminario Introduttivo 'Dentro il Museo' a.a. 2024/2025 ed è stata curata dalla Prof.ssa Valeria Minucciani, Prof.ssa Elisabetta Caterina Giovannini, Arch. Francesca Ronco, Arch. Gianluca D'Agostino.
DENTRO IL MUSEO A LIBARNA. Proposte di allestimento per l'Area Museale e Archeologica / Minucciani, Valeria; Giovannini, Elisabetta Caterina; Ronco, Francesca; D'Agostino, Gianluca. - (2025).
DENTRO IL MUSEO A LIBARNA. Proposte di allestimento per l'Area Museale e Archeologica
Minucciani, Valeria;Giovannini, Elisabetta Caterina;Ronco, Francesca;D'Agostino, Gianluca
2025
Abstract
La Mostra 'DENTRO IL MUSEO a LIBARNA. Proposte di allestimento per l'Area Museale e Archeologica' raccoglie gli esiti dell’attività didattica del Seminario Introduttivo Dentro il Museo. La Mostra è stata allestita in collaborazione con gli studenti del corso del Seminario Introduttivo a.a. 2024/2025 presso la Sala delle Colonne del Castello del Valentino a Torino. La mostra è rimasta aperta al pubblico dall'11 febbraio al 14 febbraio 2025. La Mostra ha coinvolto tutti gli studenti iscritti al Seminario Introduttivo 'Dentro il Museo' a.a. 2024/2025 ed è stata curata dalla Prof.ssa Valeria Minucciani, Prof.ssa Elisabetta Caterina Giovannini, Arch. Francesca Ronco, Arch. Gianluca D'Agostino.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
dimLOCANDINA.jpg
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
275.15 kB
Formato
JPEG
|
275.15 kB | JPEG | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3002379