Il nostro territorio è costellato di tante piccole realtà urbane con valori storici, culturali e ambientali che risultano spesso obnubilati da vari fattori, e la cui presenza, o memoria, si cela in un presente dai contorni indefiniti, non sempre in grado di metterli in evidenza. E’ questo il caso della città di Santena, poco distante da Torino, caratterizzata dagli stretti legami con Cavour e al contempo dall’asparago, prodotto d’eccellenza italiano. La conoscenza di Santena come patria di questi due riferimenti iconici meriterebbe un bacino d’interesse amplificato, per far scoprire queste e altre sue peculiarità: i segni della sua storia e delle tante “altre” sue storie, se valorizzate potrebbero innescare processi d’interesse ad ampio raggio. Con questo obiettivo in questo contributo si vuole mettere in luce Santena attraverso una serie di soluzioni che enfatizzano alcune sue peculiarità, connettendole al territorio circostante, per individuare possibili scenari futuri attraverso rappresentazioni grafiche, illustrazioni e forme in grado di valorizzarli non solo a livello locale, per azioni a più scale.

Creazioni visive per un futuro sostenibile e una nuova immagine di Santena / Davico, Pia - In: Il racconto delle immagini. Disegni e creazioni grafiche per l’Azienda Ferrero e il Comune di Santena: dalla conoscenza al progetto / Davico P.. - ELETTRONICO. - Torino : Politecnico di Torino, 2024. - ISBN 9791281583047. - pp. 183-291

Creazioni visive per un futuro sostenibile e una nuova immagine di Santena

Pia Davico
2024

Abstract

Il nostro territorio è costellato di tante piccole realtà urbane con valori storici, culturali e ambientali che risultano spesso obnubilati da vari fattori, e la cui presenza, o memoria, si cela in un presente dai contorni indefiniti, non sempre in grado di metterli in evidenza. E’ questo il caso della città di Santena, poco distante da Torino, caratterizzata dagli stretti legami con Cavour e al contempo dall’asparago, prodotto d’eccellenza italiano. La conoscenza di Santena come patria di questi due riferimenti iconici meriterebbe un bacino d’interesse amplificato, per far scoprire queste e altre sue peculiarità: i segni della sua storia e delle tante “altre” sue storie, se valorizzate potrebbero innescare processi d’interesse ad ampio raggio. Con questo obiettivo in questo contributo si vuole mettere in luce Santena attraverso una serie di soluzioni che enfatizzano alcune sue peculiarità, connettendole al territorio circostante, per individuare possibili scenari futuri attraverso rappresentazioni grafiche, illustrazioni e forme in grado di valorizzarli non solo a livello locale, per azioni a più scale.
2024
9791281583047
Il racconto delle immagini. Disegni e creazioni grafiche per l’Azienda Ferrero e il Comune di Santena: dalla conoscenza al progetto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2024+LIBRO+FERRERO_SANTENA+183-219-compresso.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 5.56 MB
Formato Adobe PDF
5.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024+LIBRO+FERRERO_SANTENA+221-257-compresso.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.85 MB
Formato Adobe PDF
3.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
2024+LIBRO+FERRERO_SANTENA+259-fine-compresso.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 3.27 MB
Formato Adobe PDF
3.27 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002181