Un viaggio a ritroso, strada per strada, e' quello che hanno fatto gli accademici del Dist al fianco dell’amministrazione comunale per raccontare le scelte che hanno segnato la storia della toponomastica politica cittadina. Per raccontare le scelte e per ragionarne. E’ stato un viaggio faticoso e affascinante, segnato da centinaia di tappe che ora compongono una mappa unica nel suo genere, credo nel Paese: una cartina - nella forma che tenete in mano e nella più moderna dimensione digitale disponibile on line che è stata fatta per essere consultata, ma altrettanto ripercorsa, indagata, approfondita, fruibile dagli studiosi come dai curiosi, perche' racconta una storia che in fondo e' quella di tutte e di tutti noi torinesi. Non per caso la competenza della denominazione dei sedimi, nel capoluogo del Piemonte, appena il quadro ordinamentale lo ha reso possibile, e' stata posta dall’amministrazione locale in capo all’assemblea, che e' la dimensione democratica dove trovano posto le rappresentanti e i rappresentanti della cittadinanza indicati direttamente dal corpo elettorale.

Strada per strada : memoria e toponomastica politica a Torino / Davico, Luca; Fiermonte, Francesco; Racca, Sara; Manduca, Giorgio; Garzaro, Stefano. - STAMPA. - (2025), pp. 1-177.

Strada per strada : memoria e toponomastica politica a Torino

Davico, Luca;Fiermonte, Francesco;
2025

Abstract

Un viaggio a ritroso, strada per strada, e' quello che hanno fatto gli accademici del Dist al fianco dell’amministrazione comunale per raccontare le scelte che hanno segnato la storia della toponomastica politica cittadina. Per raccontare le scelte e per ragionarne. E’ stato un viaggio faticoso e affascinante, segnato da centinaia di tappe che ora compongono una mappa unica nel suo genere, credo nel Paese: una cartina - nella forma che tenete in mano e nella più moderna dimensione digitale disponibile on line che è stata fatta per essere consultata, ma altrettanto ripercorsa, indagata, approfondita, fruibile dagli studiosi come dai curiosi, perche' racconta una storia che in fondo e' quella di tutte e di tutti noi torinesi. Non per caso la competenza della denominazione dei sedimi, nel capoluogo del Piemonte, appena il quadro ordinamentale lo ha reso possibile, e' stata posta dall’amministrazione locale in capo all’assemblea, che e' la dimensione democratica dove trovano posto le rappresentanti e i rappresentanti della cittadinanza indicati direttamente dal corpo elettorale.
2025
9791281583252
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Strada_per_Strada_(light).pdf

accesso aperto

Descrizione: Strada_per_Strada_(light)
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 9.11 MB
Formato Adobe PDF
9.11 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3002068