Il restauro di Palazzo Salmatoris è anche l’occasione per pubblicare un volume che racconti la storia dell’edificio, dalla prima costruzione fino agli ultimi lavori. Questo volume contiene una serie di contributi scritti da specialisti di discipline diverse che, attraverso punti di vista originali, intessono una storia a tutto tondo: non solo quella dell’architettura e delle sue decorazioni, ma anche quella degli abitanti dell’edificio e della città di Cherasco. Un ricco apparato iconografico accompagna i saggi, rivelando Palazzo Salmatoris in tutto il suo interesse di manufatto e di documento.

Palazzo Salmatoris a Cherasco / Isola, A; Durbiano, G.; Reinerio, L.; Nicolis Di Robilant, M; Armando, A.. - (2016).

Palazzo Salmatoris a Cherasco

ISOLA, A;DURBIANO, G.;REINERIO, L.;Nicolis di Robilant, M;Armando, A.
2016

Abstract

Il restauro di Palazzo Salmatoris è anche l’occasione per pubblicare un volume che racconti la storia dell’edificio, dalla prima costruzione fino agli ultimi lavori. Questo volume contiene una serie di contributi scritti da specialisti di discipline diverse che, attraverso punti di vista originali, intessono una storia a tutto tondo: non solo quella dell’architettura e delle sue decorazioni, ma anche quella degli abitanti dell’edificio e della città di Cherasco. Un ricco apparato iconografico accompagna i saggi, rivelando Palazzo Salmatoris in tutto il suo interesse di manufatto e di documento.
2016
978-88-422-2408-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3001360
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo