ll saggio indaga la lettura latouriana della modernità, utilizzando come prisma il nesso storico-concettuale tra critica e crisi. Mentre molta attenzione è stata posta sul rifiuto della critica come gesto iniziale di un'analisi della tecnologia nella sua reale e contingente configurazione, l'attenzione viene qui spostata sulle diagnosi storiche, ovvero la lettura delle crisi, che stanno alla base della critica latouriana della critica. A partire da qui, si mettono in luce una serie di cortocircuiti storici a cui le indagini latouriane conducono.

Critica e crisi. Bruno Latour lettore del moderno / Consolati, Isabella - In: Critica, crisi, progetto. Per una politica della tecnologiaSTAMPA. - Torino : Accademia University Press, 2025. - ISBN 9791255001225. - pp. 1-24

Critica e crisi. Bruno Latour lettore del moderno

consolati isabella
2025

Abstract

ll saggio indaga la lettura latouriana della modernità, utilizzando come prisma il nesso storico-concettuale tra critica e crisi. Mentre molta attenzione è stata posta sul rifiuto della critica come gesto iniziale di un'analisi della tecnologia nella sua reale e contingente configurazione, l'attenzione viene qui spostata sulle diagnosi storiche, ovvero la lettura delle crisi, che stanno alla base della critica latouriana della critica. A partire da qui, si mettono in luce una serie di cortocircuiti storici a cui le indagini latouriane conducono.
2025
9791255001225
Critica, crisi, progetto. Per una politica della tecnologia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Consolati_Critica e crisi Bruno Latour lettore del moderno.pdf

accesso aperto

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione 276.5 kB
Formato Adobe PDF
276.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/3000503