Le materioteche (archivi di materiali innovativi e centro di ricerca nel mondo dei materiali per il progetto), si trasformano da luoghi di ispirazione per i progettisti a luogo di confronto tra discipline ed esperienze (esperienze progettuali, sperimentazioni e sintesi di cambiamenti tecnologi, sociali, ecc.): come scrive l’antropologa Fiorani, la materia e i materiali sfuggono a un approccio rigido e fuoriescono da vincoli disciplinari stretti, ibridando diversi saperi e scienze, ove il confine tra intelligenza naturale e artificiale si fa sempre più sottile e le interazioni complesse / The material libraries (archives of innovative materials and research centres in the world of design materials) are transformed from places of inspiration for designers to places of comparison between disciplines and experiences (design experiences, experiments and synthesis of technological and social changes, etc.) as the anthropologist Fiorani writes, matter and materials escape a rigid approach and escape from strict disciplinary constraints, hybridizing different knowledge and sciences, where the boundary between natural and artificial intelligence becomes increasingly thin and interactions complex.
Intelligenza artificiale. Materiali e saperi / Artificial Intelligence. Materials and Knowledge / Lerma, Beatrice - In: Echi di conoscenza. Il risveglio della Biblioteca Nazionale / Echoes of Knowledge. Reawakening the National Library / Caputo F., Flora L.. - STAMPA. - Conegliano, Treviso : Anteferma Edizioni, 2025. - ISBN 979-12-5953-132-2. - pp. 89-97
Intelligenza artificiale. Materiali e saperi / Artificial Intelligence. Materials and Knowledge
Lerma Beatrice
2025
Abstract
Le materioteche (archivi di materiali innovativi e centro di ricerca nel mondo dei materiali per il progetto), si trasformano da luoghi di ispirazione per i progettisti a luogo di confronto tra discipline ed esperienze (esperienze progettuali, sperimentazioni e sintesi di cambiamenti tecnologi, sociali, ecc.): come scrive l’antropologa Fiorani, la materia e i materiali sfuggono a un approccio rigido e fuoriescono da vincoli disciplinari stretti, ibridando diversi saperi e scienze, ove il confine tra intelligenza naturale e artificiale si fa sempre più sottile e le interazioni complesse / The material libraries (archives of innovative materials and research centres in the world of design materials) are transformed from places of inspiration for designers to places of comparison between disciplines and experiences (design experiences, experiments and synthesis of technological and social changes, etc.) as the anthropologist Fiorani writes, matter and materials escape a rigid approach and escape from strict disciplinary constraints, hybridizing different knowledge and sciences, where the boundary between natural and artificial intelligence becomes increasingly thin and interactions complex.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
contributo BEATRICE LERMA_EOK_web_Stampa.pdf
accesso aperto
Descrizione: contributo Beatrice Lerma - EOK
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.43 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.43 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/3000214