La ragione per cui sono interessato alla crescita in com-prensione e in estensione del termine “design” non dipende da una conoscenza accurata delle pratiche di design – le mie conoscenze sono addirittura minori per quel che riguarda la storia del design e spero che i molti storici del concetto di “design” che sono tra voi non mi contraddicano troppo. Tuttavia, assumo tale aumento come un appassionante indicatore del cambiamento più generale del modo in cui noi ci rapportiamo agli oggetti e all’agire.

Un Prometeo cauto? Primi passi verso una filosofia del design / Mattozzi, Alvise; Latour, Bruno. - In: E/C. - ISSN 1973-2716. - ELETTRONICO. - 3/4:(2009), pp. 255-263.

Un Prometeo cauto? Primi passi verso una filosofia del design

Mattozzi Alvise;
2009

Abstract

La ragione per cui sono interessato alla crescita in com-prensione e in estensione del termine “design” non dipende da una conoscenza accurata delle pratiche di design – le mie conoscenze sono addirittura minori per quel che riguarda la storia del design e spero che i molti storici del concetto di “design” che sono tra voi non mi contraddicano troppo. Tuttavia, assumo tale aumento come un appassionante indicatore del cambiamento più generale del modo in cui noi ci rapportiamo agli oggetti e all’agire.
2009
E/C
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
latour_cauto-prometeo.pdf

accesso riservato

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 156.48 kB
Formato Adobe PDF
156.48 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2999639