Partendo da testi dello Scultore, si approfondisce il significato del fare scultura in marmo alla fine del XX secolo riferendosi alla storia dell'uomo. Dove, come, perché, con chi
Il peso primigenio della piera scolpita: i marmi di Giò Pomodoro / Gomez Serito, Maurizio - In: Fare scultura. Giò Pomodoro, gli scalpellini e il paesaggio / a cura di Marco Maggioli ed Emilio Mazza. - STAMPA. - Milano : ExCogita, 2023. - ISBN 9788899499969. - pp. 133-138
Il peso primigenio della piera scolpita: i marmi di Giò Pomodoro
Maurizio, Gomez Serito
2023
Abstract
Partendo da testi dello Scultore, si approfondisce il significato del fare scultura in marmo alla fine del XX secolo riferendosi alla storia dell'uomo. Dove, come, perché, con chiFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Pomodoro.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
4.34 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11583/2999601