Il tema di eXploЯA: “virtual journeys to discover inaccessible heritages”, riflette tutto l’entusiasmo che la nuova generazione di ricercatori riversa verso il digitale e il mondo della virtualità, innescando al contempo una originale visione del patrimonio culturale meno accessibile o non più fruibile, per la costruzione di uno spazio teso a valorizzare quegli elaborati che spesso vanno a costituire un “cimitero digitale”, promuovendo così una lettura critica del patrimonio culturale, tra il virtuale e il reale, per una più estesa platea di fruitori. La finalità del premio Cardone, attribuito al progetto presentato in questo volume, riguarda esclusivamente gli associati aderenti per creare uno stimolo a proporre in piena autonomia una loro visione del futuro delle discipline della Rappresentazione e dell’area del Disegno, a sostenere iniziative culturali che, tra l’altro, contribuiscano ad individuare possibili percorsi di crescita dell’associazione ampliando la collaborazione fra gli atenei italiani, a sviluppare qualità scientifica e culturale, dando impulso a progetti che possano rendere visibile la comunità dall’esterno e coinvolgendo, se possibile, anche in sedi internazionali.

eXploЯA UID 2024. Virtual Journeys to discover inaccessible heritages / Stilo, Francesco; Castiglione, Vittoria; Cazzaro, Irene; Ceracchi, Michela; Natta, Fabrizio; Pileri, Marta; Pizzonia, Lorella; Tomalini, Andrea; Tomasella, Noemi; Trivi, Maria Bélen. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 1-757.

eXploЯA UID 2024. Virtual Journeys to discover inaccessible heritages

Natta, Fabrizio;Tomalini, Andrea;
2024

Abstract

Il tema di eXploЯA: “virtual journeys to discover inaccessible heritages”, riflette tutto l’entusiasmo che la nuova generazione di ricercatori riversa verso il digitale e il mondo della virtualità, innescando al contempo una originale visione del patrimonio culturale meno accessibile o non più fruibile, per la costruzione di uno spazio teso a valorizzare quegli elaborati che spesso vanno a costituire un “cimitero digitale”, promuovendo così una lettura critica del patrimonio culturale, tra il virtuale e il reale, per una più estesa platea di fruitori. La finalità del premio Cardone, attribuito al progetto presentato in questo volume, riguarda esclusivamente gli associati aderenti per creare uno stimolo a proporre in piena autonomia una loro visione del futuro delle discipline della Rappresentazione e dell’area del Disegno, a sostenere iniziative culturali che, tra l’altro, contribuiscano ad individuare possibili percorsi di crescita dell’associazione ampliando la collaborazione fra gli atenei italiani, a sviluppare qualità scientifica e culturale, dando impulso a progetti che possano rendere visibile la comunità dall’esterno e coinvolgendo, se possibile, anche in sedi internazionali.
2024
9788899586492
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Explora_compressed.pdf

accesso aperto

Descrizione: Explora Libro
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 19.65 MB
Formato Adobe PDF
19.65 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Volume Explora_compressed_sezione1.pdf

accesso aperto

Descrizione: Explora - Sezione 1 - Disegnare
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.99 MB
Formato Adobe PDF
4.99 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Volume Explora_compressed_sezione2.pdf

accesso aperto

Descrizione: Explora - Sezione 2 - Modellare
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 2.37 MB
Formato Adobe PDF
2.37 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Volume Explora_compressed_sezione3.pdf

accesso aperto

Descrizione: Explora - Sezione 3 - Esplorare
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 5.07 MB
Formato Adobe PDF
5.07 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2998070