Gli attuali orientamenti internazionali attribuiscono al patrimonio culturale un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare il benessere umano. In un'ottica processuale, l'attenzione del dibattito si estende dall'oggetto della tutela in sé alla dimensione sociale dell'intervento. A partire da tali premesse, il presente volume indaga la dialettica tra benessere e patrimonio architettonico, focalizzandosi sugli interventi di riuso attuati grazie a finanziamenti per il Terzo settore. Attraverso una lettura multidisciplinare, lo studio mira a verificare la compatibilità di tali progetti con le esigenze di conservazione dei beni, proponendo un originale strumento di valutazione a supporto del processo.
Patrimonio architettonico e benessere. Nuovi scenari per il restauro nel XXI secolo / Dabbene, Daniele. - STAMPA. - 2:(2023), pp. 1-279.
Patrimonio architettonico e benessere. Nuovi scenari per il restauro nel XXI secolo
Daniele Dabbene
2023
Abstract
Gli attuali orientamenti internazionali attribuiscono al patrimonio culturale un ruolo fondamentale nel promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare il benessere umano. In un'ottica processuale, l'attenzione del dibattito si estende dall'oggetto della tutela in sé alla dimensione sociale dell'intervento. A partire da tali premesse, il presente volume indaga la dialettica tra benessere e patrimonio architettonico, focalizzandosi sugli interventi di riuso attuati grazie a finanziamenti per il Terzo settore. Attraverso una lettura multidisciplinare, lo studio mira a verificare la compatibilità di tali progetti con le esigenze di conservazione dei beni, proponendo un originale strumento di valutazione a supporto del processo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
libro_dabbene_2024-compresso.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
5.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2997504