Quanti e quali sono, e dove si dislocano, i progetti emergenziali? Quali città temporanee producono? Come è possibile mettere a sistema progetti istituzionali, esito di donazioni, con pratiche di supporto e d’uso? Come la gestione dell’emergenza intercetta la rappresentazione digitale e quali scopi operativi può assumere? Come si può costruire una cultura condivisa del rischio e degli effetti permanenti della temporaneità nei differenti territori italiani colpiti da emergenze?
Progetto e documentazione. Mappare il temporaneo per una conoscenza collettiva e una cultura tematica / Tonti, Ilaria - In: TEMP- Temporaneità post-emergenza nei territori fragili italiani / Arnetoli M. V., Chiacchiera F., Tonti I., Vannelli G.. - STAMPA. - Barcellona-Trento : ListLab, 2024. - ISBN 9788832080827. - pp. 182-189
Progetto e documentazione. Mappare il temporaneo per una conoscenza collettiva e una cultura tematica
Tonti, Ilaria
2024
Abstract
Quanti e quali sono, e dove si dislocano, i progetti emergenziali? Quali città temporanee producono? Come è possibile mettere a sistema progetti istituzionali, esito di donazioni, con pratiche di supporto e d’uso? Come la gestione dell’emergenza intercetta la rappresentazione digitale e quali scopi operativi può assumere? Come si può costruire una cultura condivisa del rischio e degli effetti permanenti della temporaneità nei differenti territori italiani colpiti da emergenze?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TEMP_book digital_conclusioni_Tonti.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
3.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2996173